Proroga Superbonus: la novità che fa felici le famiglie, ecco che succede nel 2024

Il futuro del superbonus al centro dell'attenzione - newsby.it
Newsby Veronica Iezza 27 Ottobre 2023

Aumento delle pensioni e futuro incerto del Superbonus: le decisioni chiave nella manovra.

Dopo l’approvazione della manovra questa settimana, il governo ha fatto un appello chiaro alle forze politiche della maggioranza: è il momento di evitare qualsiasi modifica e accettare il testo così com’è. Il Ministro Giorgetti ha espresso la speranza che i parlamentari del centrodestra non presentino richieste di modifica, anche se è competente farlo secondo la Costituzione. Ma non è certo che tutti seguiranno questo invito.

Dario Damiani, il senatore di Forza Italia che guida il gruppo in commissione Bilancio, ha dichiarato in un’intervista a Fanpage.it di essere soddisfatto del lavoro preliminare svolto nei gruppi parlamentari sulla manovra: “Noi siamo attenti alle indicazioni che ci vengono fornite dal governo. Però intraprenderemo un confronto con il governo sulle proposte nel momento in cui la manovra finanziaria, in maniera definitiva, arriverà al Senato. Dobbiamo approvarla in tempi rapidi, ed è giusto quello che il governo ci dice, anche perché bisogna tranquillizzare il mondo finanziario, bisogna tranquillizzare l’Europa, in un momento difficile, anche condizionato dallo scenario internazionale. Bisogna tranquillizzare i mercati e quindi bisogna portare sulla giusta via dell’approvazione la manovra finanziaria quanto prima“.

Inoltre, Damiani ha spiegato che in ogni manovra c’è una sorta di “fondo parlamentare” utilizzato per coprire altre proposte. Quindi, la decisione su come utilizzare queste risorse verrà presa in collaborazione con il governo e la maggioranza di centrodestra.

Pensioni in aumento, Superbonus incerto

Nonostante l’assenza del superamento della legge Fornero nella manovra, Forza Italia può vantare l’aumento delle pensioni minime a partire dai 65 anni. Damiani ha confermato che le pensioni minime saliranno a 650 euro, includendo gli over 65. Inoltre, l’obiettivo di ottenere pensioni minime di 1000 euro rimane una priorità di lungo termine, che era un desiderio di Silvio Berlusconi.

Le questioni aperte nella manovra di bilancio
Pensioni in aumento e incognite sul Superbonus  (newsby.it)

Un altro punto interessante è il Superbonus. La richiesta di prorogare il termine per i condomini che rischiano di non completare i lavori entro la fine dell’anno, dato limite del bonus edilizio al 110%, era stata avanzata da Forza Italia prima dell’approvazione del decreto Asset. Tuttavia, la proroga è stata esclusa dalla manovra approvata in Cdm. Damiani ha spiegato che, sebbene abbiano sostenuto l’idea di fermare la misura a causa di frodi ed eccessivi sprechi, occorre rimanere aperti a valutare caso per caso. Molti cantieri sono ancora in corso in Italia, e l’obiettivo è completare tutte le opere edilizie e garantire il pagamento dei lavoratori. Pertanto, il futuro del Superbonus rimane un argomento aperto che sarà attentamente esaminato.

Impostazioni privacy