Principe Harry non è figlio di Carlo? Una lettera di Diana svela il retroscena

harry figlio carlo
Fonte: Pinterest
newsby IlariaL5 Novembre 2022

Si è spesso sospettato, nel corso degli anni, che il bel principe Harry non fosse figlio di Re Carlo III. A dare adito a queste voci è stata la forte somiglianza del secondogenito di Carlo e Diana con James Hewitt, ufficiale della cavalleria britannica ed ex amante della Principessa triste. Ma una lettera recentemente svelata potrebbe finalmente rivelare l’arcano.

Ormai è risaputo: tar Carlo e Diana le cose non sono mai andate bene. Lui ha infatti tenuto viva la sua storia con Camilla Parker Bowles per tutta la durata del matrimonio con la Principessa più amata della storia d’Inghilterra, facendola soffrire enormemente. Lei, dall’altro canto, si è consolata (così pare) tra le braccia di altri uomini, tra i quali appunto Hewitt.

harry figlio carlo
Fonte: Pinterest

Voci sulla presunta paternità di Hewitt nei confronti di Harry erano già emerse diversi anni or sono, e l’allora principe del Galles, Carlo, aveva ordinato un test del DNA sul figlio per placare qualsiasi dubbio. Ma a quanto pare il test non è bastato. In un libro su Diana scritto da Anna Pasternak dal titolo Princess of Love, l’autrice ha riportato anche una lettera che una giovanissima Diana scrisse negli anni ’80 a Hewitt informandolo del fatto di essere il vero padre del principe Harry. 

James Hewitt è il vero padre del principe Harry?

Certo, la somiglianza c’è, eccome. Hewitt e Harry hanno gli stessi occhi, la stessa forma del viso e addirittura lo stesso sguardo. Di primo acchito potrebbero sembrare dettagli irrilevanti, ma in questa circostanza la somiglianza tra i due assume tutto un altro significato e sembra incredibilmente marcata.

principe harry
Fonte: Pinterest

Secondo Nicolas Davis, esperto della Royal Family, Diana non era affatto sicura di chi fosse il vero padre del piccolo Harry, perché al momento della sua nascita aveva una relazione intima sia con Carlo che con Hewitt (divenuto suo amante nel 1983 e non nel 1985 come molti credevano).

Hewitt ha sempre negato con forza la paternità attribuitagli, ma le voci continuano a girare, nonostante il test del DNA che al tempo testimoniò la paternità di Carlo e non di Hewitt. C’è chi dice che il test fu manomesso per non far esplodere uno scandalo senza precedenti a Palazzo Reale e chi pensa che queste siano solo congetture messe in giro solo per generare mistero intorno alla Royal Family. La cosa certa è che, se davvero Diana al tempo scrisse quella lettera rivelatrice, ci sarebbero due versioni discordanti in questa vicenda…

Tag: Principe Harryre carlo