Ci hai fatto caso che le hostess ti salutano sempre? Non è cortesia, ecco il motivo per cui lo fanno

Hostess
Ecco perché le hostess ti salutano sempre - Liquida.it
newsby Gianluca Merla3 Marzo 2023

Succede sempre e a volte lo si da per scontato, ma ci hai fatto caso che le hostess ti salutano sempre? Ecco il motivo

Molti di noi hanno avuto l’esperienza di viaggiare in aereo almeno una volta nella vita. Ormai si tratta di un mezzo di trasporto accessibile a tutti e parecchio diffuso.

Hostess
Ecco perché le hostess ti salutano sempre – Liquida.it

Tuttavia, non tutti hanno notato che la gentilezza del personale di bordo è spesso una costante nei nostri viaggi. I sorrisi degli assistenti di volo, i saluti cordiali e il servizio attento e premuroso sono elementi che rendono il viaggio in aereo più piacevole. Nel resto dell’articolo, esploreremo il motivo per cui le hostess salutano sempre e come questo semplice gesto possa fare la differenza nel migliorare l’esperienza di viaggio dei passeggeri.

Ecco perché le hostess salutano sempre

Molti di noi hanno avuto l’esperienza di salire a bordo di un aereo e sentirsi accolti calorosamente dalle hostess e dagli steward. Ci salutano con un sorriso e ci danno il benvenuto a bordo. Tuttavia, ci sono anche casi in cui questa accoglienza non è così sincera come sembra. In alcuni voli, il personale di bordo sembra essere troppo occupato per prestare attenzione ai passeggeri o sembra essere di cattivo umore. Nonostante questo, nella maggior parte dei voli, le hostess sono estremamente gentili e disponibili. Ecco, quindi, perché le hostess salutano sempre.

Hostess
Scopri il motivo per cui le hostess ti salutano sempre – Newsby.it

Il motivo principale per cui le hostess salutano sempre i passeggeri è per questioni di sicurezza. Il personale di bordo è addestrato per far fronte ad ogni tipo di emergenza e garantire che la situazione in cabina sia sempre sotto controllo. Per far ciò, le hostess scrutano i passeggeri con attenzione al momento dell’ingresso a bordo per identificare possibili situazioni di rischio, come ad esempio un passeggero ubriaco o sottoposto ad effetti di stupefacenti.

Inoltre, il saluto e lo sguardo negli occhi servono per capire se il passeggero ha bisogno di sostegno in caso di paura del volo o di altri problemi. Insomma, il personale di bordo vuole capire con chi ha a che fare per garantire la sicurezza di tutti a bordo dell’aereo.

Le hostess sono in grado di capire informazioni importanti sul viaggio grazie al training specifico che ricevono. Durante la formazione, vengono insegnati loro i comportamenti dei passeggeri, come ad esempio il modo in cui guardano gli occhi dell’hostess, che possono rivelare informazioni utili. Infatti, un saluto caloroso può indicare una persona aperta e sicura di sé, mentre un entusiasmo eccessivo potrebbe nascondere qualcosa. Infine, se un passeggero evita lo sguardo dell’hostess, quest’ultima potrebbe intervenire per verificare che tutto proceda bene durante il volo.