Caro bollette, commettiamo tutti lo stesso errore: attenzione ad un semplice gesto

Come combattere il caro bollette (newsby)
Newsby Valentina Giungati 5 Maggio 2023

Gli ultimi mesi sono stati critici per il caro bollette, i costi sono sempre più elevati e la situazione non sembra migliorare. Tuttavia ci sono errori comuni che commettiamo ogni giorno che non aiutano affatto.

Gli aumenti generalizzati, le voci di spesa aggiuntive, le tasse, l’inflazione e ovviamente l’aumento delle materie prime ha portato nel 2023 i costi a lievitare in modo impressionante. Nei primi mesi il governo per tamponare ha tagliato le spese accessorie, poi la situazione è rientrata, i consumi sono nuovamente in discesa e quindi questa detassazione è stata annullata.

Caro bollette
Come combattere il caro bollette (newsby)

Risultato? Le bollette da aprile in poi risulteranno più elevate e non più basse per gli italiani. Cosa fare quindi? L’unica soluzione che è possibile mettere in pratica per salvaguardare la spesa finale è fare attenzione ai consumi.

Caro bollette: le abitudini da cambiare subito

Non abbiamo il potere di cambiare i costi, gli operatori hanno prezzi simili e a meno che non vi troviate in una situazione economica difficile con un ISEE basso tale da richiedere il bonus specifico, c’è poco da fare. Per questo motivo bisogna cambiare le proprie abitudini.

Elettrodomestici
Errore nell’uso degli elettrodomestici (newsby)

Diamo per scontato che piccoli gesti non facciano la differenza perché quel prodotto consuma poco, invece lo fanno. La bolletta è costruita da una serie di voci quindi non è solo lo scaldabagno che ha un impatto del 70% sui costi a fare la differenza ma anche tutte quelle altre spese a cui non badiamo che a fine mese e nell’anno sono una voce importante.

Pratiche comuni errate eppure enormemente diffuse sono: caricare perennemente il telefono o lasciare il caricatore nella presa, avere scaldabagno o caldaia a potenza elevata quando non serve, mettere in standby gli elettrodomestici anche quando non si usano.

Banalità? Assolutamente no. Un telefono che si carica in 30 minuti non ha motivo di essere sotto carica per 8 ore, è pericoloso ed è uno spreco perché anche quando il cellulare arriva al 100% quella spina continua ad emettere corrente, certo è minima ma lo fa comunque. Utilizzare uno scaldabagno alla massima potenza è un crimine, basta adottare delle temperature regolate come 40 gradi in estate e 50 gradi in inverno, il taglio sui costi sarà netto.

La caldaia non deve stare alla massima potenza, consumate tantissimo e soprattutto non occorre, rischiate solo di romperla. Quando andiamo a miscelare l’acqua perché altrimenti esce rovente, la caldaia fa uno sforzo maggiore per la pressione e questo spesso porta a degli stacchi continuativi che possono usurarla o bloccarla addirittura.

Uno dei problemi più diffusi in assoluto è la questione elettrodomestici in standby. Pensiamo che sarà mai se lascio la tv con quella lucina rossa accesa, ed effettivamente non è il singolo consumo che ci cambia la vita, tuttavia sommato ad ogni altro elettrodomestico che usiamo ogni giorno è parte di quella bolletta stellare che arriverà e dovrà essere pagata. Un po’ di attenzione non solo porta ad un concreto risparmio in bolletta ma salvaguarda la vita degli elettrodomestici.