Elezioni regionali in Campania, il terzo mandato fa discutere

Scopri gli scenari politici in Campania per le Regionali 2024, tra la ricandidatura di Vincenzo De Luca, le divisioni nel Partito Democratico e le strategie del centrodestra per contendersi la guida della regione L’ultimo affondo nella battaglia politica per le prossime elezioni regionali in Campania arriva da Elly Schlein, leader del Partito Democratico, ospite del … Leggi tutto

Governo, maggioranza divisa su terzo mandato e ballottaggi ma compatta sulla giustizia

La richiesta del Carroccio relativa al terzo mandato ai governatori trova ancora un muro del centrodestra. Bocciato anche l’emendamento sull’eliminazione del ballottaggio per i sindaci. Persa (per ora?) la battaglia sul terzo mandato e sull’eliminazione del ballottaggio nell’elezione dei sindaci, la Lega e gli alleati si compattano invece intorno alla questione della giustizia: lunedì Giorgia … Leggi tutto

Terzo mandato, Romeo: “Lo riproporremo, nessuno mette all’angolo Zaia”

Parlando ai nostri microfoni, il senatore della Lega Massimiliano Romeo ha parlato della bocciatura dell’emendamento sul terzo mandato dei sindaci. “Andiamo avanti, non avrà ripercussioni sul governo. Nessuna frizione, era una scelta annunciata da tempo e il parlamento è sovrano. Noi crediamo in una posizione e ci riproveremo più avanti. Se i governatori hanno governato bene … Leggi tutto

M5s, Grillo: “Doppio mandato è luce nelle tenebre”

[scJWP IdVideo=”O0QwJ6ht-Waf8YzTy”] In un post pubblicato sul suo blog e in un video caricato su YouTube, Beppe Grillo, cofondatore del Movimento 5 Stelle, ha elogiato la regola dei due mandati. “Possiamo essere morti tra 15 giorni, non lo so. Ma so che questi nostri due mandati sono la luce nella tenebra, sono l’interpretazione della politica … Leggi tutto

Eitan, mandato di cattura per il nonno: il punto sull’inchiesta

La Procura di Pavia ha emesso due mandati di cattura internazionale nell’ambito dell’inchiesta sul sequestro del piccolo Eitan, unico sopravvissuto alla strage della funivia del Mottarone. Lo riportano alcuni media nazionali. Stando a quanto emerso, i pm pavesi avrebbero chiesto la cattura del nonno materno Shmuel Peleg e di Gabriel Abutbul Alon, il 50enne autista … Leggi tutto

In Veneto la Lega vuole puntare ancora su Zaia

Durante l’ultimo consiglio federale della Lega, convocato da Matteo Salvini alla Camera dei Deputati, il partito ha confermato il proprio supporto al presidente di regione In Veneto, la Lega sta intensificando gli sforzi per consolidare la leadership di Luca Zaia, attuale governatore della regione e figura di spicco del partito. Questo movimento strategico è emerso … Leggi tutto

Il ruolo di Marine Le Pen nella politica francese è sempre più centrale

Negli ultimi giorni, il suo partito ha assunto una posizione di forte influenza, culminata nella caduta del governo di minoranza di Michel Barnier La politica francese sta attraversando una fase di significativa trasformazione, e il ruolo di Marine Le Pen, leader del Rassemblement National (RN), si sta dimostrando sempre più centrale. Negli ultimi giorni, il … Leggi tutto

Venezuela, Maduro riconfermato presidente, perché l’opposizione denuncia irregolarità?

La Piattaforma Unitaria Democratica (Pud) ha dichiarato che il Consiglio elettorale nazionale ha ritardato la trasmissione dei risultati in molti centri e che durante tutto il processo elettorale l’opposizione non ha potuto assistere a una competizione equa Nicolás Maduro è stato riconfermato presidente del Venezuela con il 51,2% dei voti, ma l’opposizione ha denunciato irregolarità … Leggi tutto

Le elezioni in India sono le più imponenti del mondo: ecco perché

Numeri da capogiro,con una macchina organizzativa che coinvolge tantissimi operatori. La guida alle elezioni indiane in cui Narendra Modi corre per il terzo mandato consecutivo L’India si prepara a un evento cruciale: le elezioni del 2024, uno dei maggiori appuntamenti elettorali nel mondo, con una portata senza precedenti in termini numerici. L’intero processo si estenderà … Leggi tutto

Ekrem Imamoglu, l’identikit del principale avversario politico di Erdogan

Ekrem Imamoglu è figlio di una famiglia benestante di imprenditori: le elezioni di ieri hanno rappresentato la sua vera e propria ascesa Alle elezioni amministrative di domenica 31 marzo, in Turchia, l’opposizione al presidente Recep Tayyip Erdogan ha vinto nelle due principali città del paese, la capitale Ankara e Istanbul. L’attenzione era puntata soprattutto su Istanbul, la città più … Leggi tutto

Elezioni in Russia, chi sono gli avversari di Putin?

Un comunista, un ultranazionalista e un presunto liberale sono i tre candidati al Cremlino contro Putin alle elezioni presidenziali in Russia È tempo di elezioni presidenziali in Russia, dove dal 15 al 17 marzo i cittadini sono chiamati alle urne per scegliere il prossimo numero 1 del Cremlino con Vladimir Putin alla ricerca del quinto mandato. Se si … Leggi tutto

Basilicata, Tajani: ” Accordo con Azione e Italia Viva? Ne saremmo lieti”

Tajani sulla bocciatura del terzo mandato: “Le forze possono avere idee diverse, quel che conta è la solidità della coalizione” Nel corso di un punto stampa, Antonio Tajani, vicepremier, segretario di Forza Italia e ministro degli Esteri, ha commentato la bocciatura dell’emendamento sul terzo mandato, fortemente voluto dalla Lega. “Non è un punto del programma … Leggi tutto

Elezioni regionali, scontro nel centrodestra: in Sardegna Salvini molla Solinas e rilancia sulla Basilicata

Alla fine nella partita per le elezioni in Sardegna, Matteo Salvini ha ceduto. Il leader del Carroccio ha mollato il presidente uscente Christian Solinas, che ieri si è visto sequestrare beni e mobili nell’ambito di un’inchiesta per corruzione partita nel 2022. Nel risico delle candidature, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni dunque ha avuto la … Leggi tutto

Migranti, nel 2023 quasi 2.300 morti in mare e sbarchi in aumento del 50%

I 54 naufraghi a bordo della nave dell’Ong Open Arms sbarcati questa mattina nel porto di Civitavecchia sono gli ultimi migranti a raggiungere le coste italiane in questo 2023, un anno segnato da un’impennata degli arrivi, quasi 156mila, e sopratutto delle morti in mare. Secondo l’Organizzazione internazionale per le migrazioni, 2.271 persone hanno perso la … Leggi tutto

Change privacy settings
×