Menù di Natale, ecco alcune ricette dello chef stellato Antonino Cannavacciuolo

Le ricette di Antonino Cannavacciuolo per le Festività natalizie
Le ricette di Antonino Cannavacciuolo per le Festività natalizie - AnsaFoto
newsby D T16 Dicembre 2022

Natale è il periodo per eccellenza da passare con parenti e amici. I pranzetti succulenti e le cene eleganti in un clima di relax e armonia per tutti costituiscono il leitmotiv principale di fine anno. Al riguardo i consigli di Antonino Cannavacciuolo sulle ricette da preparare nelle feste, potrebbero tornare utili per fare una splendida figura.

Antipasti, primi e secondi piatti suggeriti dallo chef napoletano per fare una bella figura con parenti e amici a Natale.

Le ricette di Antonino Cannavacciuolo per le Festività natalizie
Le ricette di Antonino Cannavacciuolo per le Festività natalizie – AnsaFoto

Il ricettario di Cannavacciuolo è ampio e sorprendente ma, se seguito alla lettera, consente un successo assicurato.

Le ricette di Natale di Cannavacciuolo

“Il meglio di Antonino. 127 ricette” (Torino, Einaudi, 2020), questo il libro di recente pubblicazione di Antonino Cannavacciuolo dove è possibile spulciare tantissime preparazioni in cucina per inebriarsi di odori e sapori della tradizione culinaria italiana. D’altronde la cucina della star dei fornelli è fatta di profumi mediterranei.

Come nella sua Napoli abbondano le scelte a base di pesce, nel ricettario di Cannavacciuolo è tutto uno sciabordio di aromi che si lasciano dietro una scia di fragranze uniche al mondo. In proposito ecco cosa ha commentato lo chef: “Come se la bellezza del Natale fosse propria questa, continuare a sognare la meraviglia. Sapere che ci sarà sempre qualcosa di bello da aspettare”. Con la 68sima edizione della Guida Michelin 2023, per il volto di punta MasterChef Italia è arrivata la terza meritatissima stella.

Le ricette consigliate

Quindi in un carosello tutto da sfogliare proviamo ad elencare alcune ricette la cui preparazione potrebbe essere l’ideale durante il periodo vacanziero. Proviamo a immaginare di metterci lì in cucina, magari in compagnia di un camino accesso a elaborare tante leccornie. In cima alla lista si potrebbe preparare la Pizza di scarola. Non meno prelibata è poi la Pasta mischiata con patate, cozze e colatura di provola affumicata. Ancora lo Spaghetto allo zafferano, i Ricci di mare e quinoa croccante ed i più classici Cappelletti in brodo di gallina.

Le ricette di Antonino Cannavacciuolo per le Festività natalizie
Le ricette di Antonino Cannavacciuolo per le Festività natalizie – AnsaFoto

Continuando abbiamo la Zucca grigliata, peperoni pane, uvetta e pinoli e lo Sformatino di carciofi. Così come pure il Fungo porcino e bagnetto verde ed i Rigatoni cacio e cannella. Appresso il Risotto cime di rapa e limone e la Mousse di avocado, salmone, uova di quaglia e salsa acida. Si potrebbe continuare per la Crema di topinambur, gorgonzola e cioccolato o la Crema di castagne, burrata, tuorlo d’uovo e tartufo.

Altro capitolo è quello dei secondi di carne e pesce: Branzino, funghi e cerfoglio o Vitella in crosta, salsa al tartufo nero. Ma anche Ostrica e ravanello, Baccalà mantecato, l’antipasto per la Vigilia di Natale, Scampi alla piazzaiola, Spezzatino di pesce e crema di zucchine alla scapece, Polpette di cicerchie, salsa di ravanello e ribes, o Cardi alla bagna cauda. Non sfuggono al ricco quadro la Belga brasata all’arancia e salsa al frutto della passione e il Maialino, sedano, rapa, salsa all’anice. Ancora le Scaloppine al Marsala e la Guancia di manzo con maionese di nocciola e patate. Ancora tornando ai primi: Linguine, sedano, limone e timo e la Zuppa di pesce di Natale. Come dessert il Tortino al cioccolato, composta di papaya o il Soufflè ghiacciato al limone o i Cannoli di ricotta la ricetta della tradizione