Nuova lite in campo per i giocatori dell’Inter, stavolta in Champions League contro il Porto, proprio come tra Lukaku e Barella
L’Inter ha battuto il Porto 1-0 grazie alla rete di Romelu Lukaku, al secondo gol consecutivo dopo quello in campionato contro l’Udinese su calcio di rigore. L’obiettivo delle tre vittorie delle squadre italiane è stato raggiunto, al ritorno il vantaggio dovrà essere conservato o incrementato. Portare i nerazzurri, il Milan e il Napoli ai quarti di finale, sarebbe un grande segnale per la Serie A. Soprattutto perché questo aumenterebbe le speranze di vedere un’italiana in finale di Champions League, dopo le tante delusioni in campo europeo degli ultimi anni.
Quella col Porto è stata una partita nervosa, come per ogni squadra italiana che gioca contro la squadra di Sergio Conceiçao. Oltre a elementi tecnici, i Dragoes hanno dalla loro parte anche una gran quantità di cattiveria da mettere in campo. E infatti c’è stata quasi una rissa, protagonisti Otavio e Dimarco, entrambi ammoniti da Jovanovic. L’arbitro serbo ha negato un rigore ai nerazzurri per un fallo di Galeno su Matteo Darmian, che ha fatto scatenare l’ira dei tifosi -allo stadio e a casa- e dei giocatori dell’Inter in campo.
Dopo aver depositato palla fuori per l’intervento del VAR, il Porto voleva mantenere il possesso e andare verso Onana. Questo ha acceso una discussione dove i protagonisti non si sono fatti i complimenti a vicenda. E c’è stato anche un episodio tra i nerazzurri che ha ricordato molto quello tra Romelu Lukaku e Nicolò Barella nella partita di campionato contro la Sampdoria.

Inter-Porto, la lite tra Onana e Dzeko
Mentre Onana protestava con l’arbitro dalla sua area piccola, Edin Dzeko dalla trequarti gli ha urlato di smetterla e di pensare a parare: “Stai zitto e torna in porta”. Questo ha fatto accendere ancor di più l’animo del portiere camerunense che ha risposto al suo attaccante. Il battibecco è andato avanti per circa quindici secondi ed è stato anche ripreso dalle telecamere. E si vede Hakan Calhanoglu che cerca di calmare il portiere, mettendogli una mano davanti alla bocca mentre rispondeva a Dzeko. Simone Inzaghi al 58′ ha optato per il cambio del centravanti, con l’entrata di Lukaku che è risultato poi decisivo nella vittoria.
🥶Scène tendue entre Onana et Dzeko pendant ce Inter – Porto !
Dzeko à Onana : « Tais-toi et retourne aux cages. »
C’est ensuite Calhanoglu qui a dû intervenir pour faire taire son coéquipier.pic.twitter.com/2yDDHmw8Az
— FOOTBALL-TIME 🌟 (@__Footballtime) February 22, 2023
Dzeko non ha preso bene il cambio, lamentandosi in modo plateale sia mentre esce fuori dal campo, sia quando si siede in panchina. Col senno del poi, un’ottima scelta da parte di Inzaghi vista anche la prestazione del centravanti bosniaco, molto limitato dai difensori del Porto. Appuntamento al prossimo 14 marzo per la sfida di ritorno al Do Dragao, un ambiente non proprio tranquillo per chi ha i nervi così tesi come i giocatori dell’Inter.