Clamoroso all’Inter: un importante giocatore nerazzurro ha preso una decisione inattesa, optando per un improvviso ritiro dopo un litigio.
Era nell’aria da giorni, e alla fine è successo. La frattura dopo le discussioni recenti era apparsa fin da subito insanabile, nonostante i tentativi dei dirigenti della squadra di ricomporla. Al centro della vicenda c’è una conoscenza della Serie A, alla prima stagione con la maglia dell’Inter di Simone Inzaghi. Ma dopo soli pochi mesi nel nuovo club, proprio quando aveva raggiunto un importante traguardo, è arrivata la decisione del ritiro.
Stiamo parlando di André Onana, 26enne portiere ex Ajax arrivato a parametro zero in nerazzurro la scorsa estate per sostituire il veterano Samir Handanovic. Il suo inserimento è stato però lento e faticoso: fino all’8 ottobre, Inzaghi non lo aveva mai fatto scendere in campo in campionato. Una storia che aveva suscitato non poche discussioni tra i tifosi, complici anche le pessime prestazioni del portiere sloveno.
Alla fine, la situazione di Onana nell’Inter sembra essersi sbloccata, dato che nell’ultimo mese prima della sosta dei Mondiali il camerunense ha giocato ogni partita possibile nel suo nuovo club. Sembrava aver ormai raggiunto il massimo, ma improvvisamente le cose sono complicate. Non per colpa di Inzaghi, fortunatamente: è un altro l’allenatore con cui l’estremo difensore nerazzurro ha litigato, arrivando alla difficile decisione di dire basta.

Onana lascia la nazionale: cosa è successo con l’allenatore del Camerun
La notizia è di oggi, e il giocatore stesso l’ha data sui suoi canali social: André Onana si ritira dalla nazionale. Una decisione che non farà piacere ai tifosi del Camerun, paese che ha una grande tradizione nei portieri (da N’kono a Songo’o, fino a Kameni) e in cui l’interista era considerato uno degli elementi di maggior valore dei Leoni Indomabili.
La decisione è però tutt’altro che sorprendente. Durante i Mondiali in Qatar, infatti, Onana si era scontrato apertamente con il ct Rigobert Song. Il 28 novembre scorso i due hanno litigato furiosamente: Song voleva che Onana giocasse in maniera più classica, rischiando meno coi piedi e allontanandosi meno dalla linea di porta. Una richiesta che il portiere dell’Inter ha preso molto male, come una critica al suo caratteristico stile di gioco.
Per la gara contro la Serbia, il ct ha messo Onana in panchina, preferendogli Epassy, ma nella conferenza successiva ha provato a calmare le acque, dicendo che era disposto a riaccoglierlo. Il presidente della Federcalcio Samuel Eto’o, altro ex Inter e molto legato a Onana, ha provato a ricomporre la frattura, ma senza successo. Così, il portiere si è visto definitivamente escluso dalla squadra, con un biglietto aereo per lasciare il Qatar, sebbene ci fosse ancora una partita da giocare nei gironi. Oggi, dopo un periodo di riflessione, la decisione di ritirarsi polemicamente dalla nazionale, dopo sette anni e 34 partite col Camerun.