Ferrari, supercar da numeri 1: un big del calcio si è fatto un regalo speciale. Ancora una volta Maranello è la più amata dagli sportivi
Nel Mondiale di Formula 1 prima ha illuso e poi deluso i suoi tifosi, ma la Ferrari resta comunque la numero uno al mondo. Merito di quello che esce tutti i giorni dagli stabilimenti di Maranello e non è un caso che tutti i big del calcio nel vogliano una, quando non due.

Ecco perché in queste ore, dopo che le Rosse hanno fatto molto parlare per il cambio al vertice del muretto con le dimissioni forzate di Mattia Binotto, è arrivata anche uina visita speciale. Approfittando della pausa in Premier League e del fatto che la sua Norvegia non si è qualificata per i Mondiali, in Emilia è arrivato Erling Haaland.
Una visita di piacere ma anche di affari perché nel suo personalissima garage suna Supercar griffata Ferrari già c’è. La scorsa estate infatti l’abbiamo visto sfrecciare a Marbella in un breve filmato mentre guidava una Ferrari SF90 Stradale.
Un modello che monta un motore ibrido composto da un V8 4 litri (per 780 cavalli) e un sistema di motori elettrici per ulteriori 220 cavalli. Numeri che le permettono di raggiungere una velocità massima di 340 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h soli 2,5 secondi. L’ha scelta rosso fiammante e considerando che il prezzo parte da 430mila euro circa, più personalizzazioni e optional, è facile immaginare quanto sia costata.
Ferrari, supercar da numeri 1: un big del calcio si è fatto un regalo speciale, anche a tavola
Ancora non sappiamo invece questa volta cosa abbia visto a Maranello il centravanti del Manchester City. Ma la sua passione passione per le Supercar è nota, così come è nota la sua dieta che è esagerata esattamente come lui in campo. Circa 6mila calorie al giorno, con tanto pesce e tanto fegato. Quando però si deve concedere uno strappo, il suo piatto preferito come aveva confessato qualche tempo fa è un classico italiano: le lasagne alla bolognese.
Ecco perché, di passaggio a Maranello, non poteva evitare di concedersi un pranzo al ristorante. Ha scelto una delle glorie locali, il “Montana” di Fiorano Modenese che dal 1985 a oggi ha ospitato Schumacher e Vettel, Barrichello e Villeneuve, più di recente Sainz e Leclerc, ma anche Ztalan Ibrahimovic.
Visualizza questo post su Instagram
Alla fine del pasto, si è lasciato andare ad una dedica speciale sulla tovaglia del locale: “ Rossella. La pasta migliore che abbia mai mangiato! Grazie!”. Invece al figlio Alberto, che la aiuta in cucina, ha regalato una maglia autografata. Ma è stato anche molto disponibile con alcuni ragazzi che lop hanno aspettato fuori dal locale per selfies e autografi.
Ferrari, supercar da numeri 1: la collezione di Cristiano Ronaldo è imbattibile, pezzi unici nel suo garage
Quella di Erling Haaland è una passione molto comune tra i calciatori. Diversi di loro, anche come investimento, puntano sulle Supercar e in assoluto il numero uno resta Cristiano Ronaldo che ha un garage personale ricchissimo.
Nella sua collezione possiamo ammirare, tra le altre, una Ferrari F12 tdf e una McLaren Senna, due Lamborghini Aventador, una Rolls-Royce Cullinan, una Chevrolet Camaro SS. Ma anche una Brabus Classe G che gli ha regalato Georgina Rodriguez per il suo compleanno nel 2020 e una Bugatti Centodieci da 8 milioni di euro. L’ultima arrivata è una Aston Martin DBS Superleggera da quasi 250mila euro.

E gli altri? Leonardo Bonucci, difensore della Juventus, ha scelto una Ferrari F12 Berlinetta, mentre Marcelo Brozovic una Rolls Royce Cullinan. Lamborghini invece per Franck Ribery, che ha una Aventador nera e una Aventador SV Roadster bianca.