⛔ “Leclerc lasciato…”: divorzio Ferrari, volano gli stracci. La verità viene a galla

Leclerc sorride Ferrari
Leclerc colpito dal divorzio con la Ferrari: ecco cosa sta accadendo Newsby.it
newsby Nico Bastone30 Gennaio 2023

Volano gli stracci in casa Ferrari, la verità viene a galla e c’entra anche Charles Leclerc e un Gran Premio dello scorso anno

La Ferrari aveva iniziato la scorsa stagione con i migliori auspici con ottimi risultati da parte di Charles Leclerc e Carlos Sainz. In realtà, a vincere il Mondiale alla fine è stato Verstappen, che ha stradominato con la sua Red Bull molto più simile a una navicella spaziale che a una macchina da corsa. I piloti della Ferrari ne hanno passate di tutti i colori, soprattutto il monegasco che in più di un’occasione è stato danneggiato dalle scelte del Team. A farne le spese è stato l’ormai ex team principal, Mattia Binotto.

Binotto ha lasciato la Ferrari dopo ventisette anni, al suo posto è arrivato Frederic Vasseur. L’obiettivo del Cavallino è quello di vincere il Mondiale, l’ultima volta nell’ormai lontano 2007. I vertici dell’azienda automobilistica non si accontenteranno più del secondo posto, arrivato sia nella classifica piloti, sia nella classifica costruttori nella scorsa stagione. Vogliono vincere e toccherà a Vasseur apportare le modifiche necessarie a migliorare il piazzamento ottenuto con Binotto.

Un addio che si è consumato in modo abbastanza amaro. Sorgono, infatti, dei retroscena riguardo l’addio di Binotto dalla Ferrari e riguardano Charles Leclerc. Il pilota monegasco è stato danneggiato più volte dalle scelte del Team nel corso della scorsa stagione, vedendo sfumare davanti ai suoi occhi diversi primi posti più che alla portata.

Leclerc Binotto Ferrari
Leclerc, pilota della Ferrari (LaPresse) Newsby.it

Ferrari, addio Binotto: la rivelazione di Windsor

Peter Windsor, general manager della Ferrari negli anni ’80, ha parlato sul proprio canale Twitch dell’addio di Mattia Binotto dal Cavallino: “La goccia che ha fatto traboccare il vaso si è verificata al Gran Premio di Silverstone, con Leclerc lasciato in modo inspiegabile in pista con le gomme usate”. In quell’occasione, infatti, al termine della gara ci fu una diatriba tra il pilota numero uno della Ferrari e il Team Principal, e infatti Windsor spiega: “Leclerc in quelle condizioni era l’unico. Infatti ne ha pagato le conseguenze, anche se doveva vincere. Nel team radio se l’è presa con tutti e anche nel parco chiuso”.

Poi il gesto che ha fatto discutere parecchio: “Mattia (Binotto, ndr) gli si è avvicinato col dito come a dire ‘il capo qui sono io’. In quel momento ho pensato che il suo addio ormai era scontato, perché non puoi fare questo vicino a un gigante come Leclerc”. Quella fu la prima vittoria di Carlos Sainz, che comunque portò dei punti alla classifica costruttori della Ferrari. Ma con qualche scelta diversa, sarebbe potuto essere il grande successo di Leclerc, chiaramente infuriato nel post-gara. E ora in Ferrari si augurano che il monegasco trovi il feeling giusto con Vasseur.