Boom Ferrari, inizia una nuova era: a Maranello sbarca proprio lui | Ora è ufficiale. John Elkann è al lavoro per ridurre il gap dalla Red Bull
La domanda fatale che tutti si pongono in vista del prossimo campionato del mondo di Formula 1 è la stessa da giorni: riusciranno Mercedes e Ferrari nel 2023 a contrastare la schiacciante superiorità messa in mostra da Max Verstappen e la sua Red Bull? E’ un quesito che coinvolge l’intero Circus delle quattro ruote a pochi mesi dall’inizio della prossima stagione.

Ma se in casa delle Frecce d’Argento le attenzioni sono rivolte soprattutto ad un possibile cambio nelle gerarchie tra i due piloti, con il giovane George Russell che sembra già in grado di scalzare Lewis Hamilton dal ruolo di prima guida, dalle parti di Maranello i riflettori sono puntati soprattutto, se non esclusivamente, sul nome del nuovo capo del muretto.
Com’è ormai di dominio pubblico, Mattia Binotto da qualche settimana non è più il team principal del Cavallino Rampante avendo rassegnato le dimissioni che il gruppo Exor, azionista di maggioranza, della Ferrari, ha accettato senza riserve. Adesso la palla è nelle mani di John Elkann che dovrà scegliere il nuovo responsabile tecnico della squadra.
Ferrari, Elkann ha deciso: arriva la conferma ufficiale sul nuovo team principal
La Ferrari ha bisogno, dopo anni di instabilità e di precarietà, di una figura di grande spessore, un punto di riferimento presente e futuro sia per i piloti che per l’intero staff di tecnici e ingegneri che lavorano a Maranello. E a quanto pare quella scelta è stata già fatta e non da oggi. Al termine di un periodo fatto di rumors, indiscrezioni e voci prima confermate e subito dopo smentite, la Ferrari è pronta ad annunciare il nuovo capo del muretto.
La telenovela più seguita e discussa di questo periodo pre stagionale della Formula 1 è finalmente arrivata alla conclusione. Il nuovo team principal del Cavallino Rampante, colui che prenderà il posto del dimissionario Mattia Binotto, è il francese Frederic Vasseur.
Il 54enne manager francese, attualmente a capo della Sauber-Alfa Romeo, è la figura individuata dai vertici del team modenese per restituire certezze e stabilità all’intero reparto corse della Ferrari. A convincere John Elkann della necessità di puntare con decisione su Vasseur è stato soprattutto il rapporto molto stretto tra lo stesso manager transalpino e Charles Leclerc.

Aa dare la prima conferma in merito all’approdo in Ferrari di Vasseur è stato il fondatore della scuderia per la quale ha lavorato l’ex team principal della Renault: Peter Sauber. L’imprenditore svizzero si è infatti confidato con il sito del suo paese, Blick, dando ormai per fatto l’accordo tra Maranello e il manager che per primo ha dato un’opportunità in Formula 1 da pilota titolare a Charles Leclerc.
Ferrari, è ufficiale: arriva Frederic Vasseur
Scuderia Ferrari announces that Fred Vasseur will join Scuderia Ferrari on 9 January as Team Principal and General Manager.https://t.co/k6AheXT1Do pic.twitter.com/L882T0gHsl
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) December 13, 2022
“Quando si riceve un’offerta dalla Ferrari, si deve andare”, il lapidario e deciso commento di Sauber, mostrandosi non particolarmente sorpreso dalla scelta di Vasseur di accettare la corte fattagli dalla rossa. Ma l’anziano industriale elvetico si è poi lasciato andare a un giudizio non proprio lusinghiero sulla scuderia italiana.
“Se si conosce la storia della Ferrari, a partire dal fondatore Enzo, si sa che i capisquadra hanno di solito vita breve. L’unica eccezione è Jean Todt, che ha governato per oltre dodici anni”. Un monito per il futuro.