Colpo di scena Juventus: l’ex gela Elkann e i tifosi, il motivo

Nuovi problemi per la Juventus ed Elkann. (LaPresse) Newsby.it
La Juventus si trova alla prese con l’ennesimo problema extra campo: spieghiamo la situazione e i rischi a cui va incontro il club bianconero.
Sembrano non finire più i guai per la Juventus, almeno fuori dal campo. Dalla penalizzazione di 15 punti dello scorso 20 gennaio, contro la quale negli scorsi giorni i bianconeri hanno fatto ricorso, sono emersi ulteriori dettagli giudiziari. Le dichiarazioni di ex dirigenti, come Maria Cristina Zoppo e Daniela Marilungo, sembrano complicare le cose per il club di Elkann. Il 27 marzo affronterà l’udienza preliminare del processo Prisma.
In campo, se non altro, la squadra di Massimiliano Allegri procede a gonfie vele, avendo ottenuto l’accesso alla prossima fase dell’Europa League e continuando a vincere in campionato. Dalla sconfitta col Monza il 29 gennaio, i bianconeri non hanno più perso, e anzi in Serie A hanno solo vinto. Ora si trovano a soli 6 punti dalle coppe europee, guardando da vicino l’Atalanta e la qualificazione alla prossima Conference League.
Il sogno resta, ovviamente, riuscire a qualificarsi alla Champions. Il quarto posto è a 10 punti, che potrebbero essere ridotti già alla prossima giornata, in caso di sconfitta della Lazio a Napoli e vittoria bianconera sulla Roma. Altrimenti, Allegri e i suoi dovranno obbligatoriamente vincere l’Europa League. Ma all’orizzonte emerge ora un altro problema per la società, legato al caso Dybala.

Dybala vuole gli stipendi arretrati: c’è tempo fino ad aprile per la Juventus
L’attaccante argentino oggi alla Roma è stato sentito nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza nell’ambito dell’inchiesta Prisma, e secondo quanto riportato dai media ha intenzione di fare causa alla Juventus. Al centro di tutto c’è la controversa manovra degli stipendi: durante la prima fase della pandemia, la Juve si era accordata coi giocatori per dilazionare alcuni compensi.
Dybala contesta però il mancato pagamento di 3,7 milioni di euro. “Se avevo ancora un contratto gli stipendi arretrati li pagavano in aumento su quelli successivi. – ha detto l’attaccante agli investigatori – se invece andavo via mi dovevano pagare subito”. La scorsa estate, con la scadenza del suo contratto coi bianconeri, Dybala si è trasferito alla Roma, e ora vuole i soldi che gli spettano.
La cifra va pagata entro aprile 2023, “In caso contrario il mio avvocato farà delle richieste per iscritto, anche se io spero di non arrivare a tanto”. Ma il problema è che anche Dybala rischia, a questo punto. L’argentino ha sottoscritto un accordo privato che non è stato depositato in Lega. Se questo verrà ritenuto un illecito da parte dei giudici, l’attaccante della Roma potrebbe andare incontro a una squalifica.