La Juventus al lavoro per pianificare e programmare il proprio futuro. Mentre la proprietà si cura del caso plusvalenza, la nuova dirigenza è pronta a chiudere l’accordo con il big.
Il caso plusvalenze sta tenendo banco in casa Juventus. I problemi con la Giustizia Sportiva ed Ordinaria sono prioritari in questo momento, anche se la nuova dirigenza sta già provando a muovere i primi passi verso il futuro. Anche perché i nodi da sciogliere sono ancora tanti e bisogna affrontarli il prima possibile. Soprattutto adesso che le risorse rischiano di essere ancora più limitate e programmare con precisione e competenza può diventare la chiave di volta per venirne a capo.
Per questo la nuova dirigenza non si sta perdendo troppo in chiacchiere e sul tavolo sta provando già a disegnare la Juventus che verrà. La questione rinnovi è primaria nel settore tecnico, con tanti big che ad oggi rischiano di salutare per sempre Torino. È il caso di Adrien Rabiot, che andrà in scadenza il prossimo 30 giugno, anche se gli sforzi di Calvo e del neonato corpo dirigenziale è alle prese con questioni ben più annose da dover risolvere e figurare.
Questioni che riguardano la guida tecnica della Juventus, in questo momento affidata a Massimiliano Allegri e sotto la lente di ingrandimento da parte di tutto l’ambiente bianconero. Dopotutto, la gestione tecnica del livornese ha sempre diviso la piazza sabauda, che adesso però ha bisogno di compattarsi attorno alle proprie storiche certezze. E proprio per questo motivo, la dirigenza della Vecchia Signora è pronta a chiudere un nuovo accordo con l’ex Cagliari e Milan.

Juventus-Allegri, accordo fino al 2027: l’indiscrezione non lascia dubbi, ecco il piano della nuova proprietà
A riportarlo e a rivelarlo è l’edizione online de ‘La Gazzetta dello Sport’. L’idea di Juventus è quella di prolungare il proprio accordo con Massimiliano Allegri sino al 2027, estendendo di due anni il contratto dell’allenatore toscano. Dopotutto le novità che arrivano dall’area sportiva sono in piena sintonia con le esigenze designate proprio dal trainer bianconero, che aveva dato dei diktat definiti e precisi. E proprio sotto questi, sono arrivate le scelte di Francesco Calvo, di Giovanni Manna come direttore sportivo ed il coinvolgimento di Marco Storari e Gianluca Pessotto in prima squadra.
Sempre secondo quanto raccontato dalla ‘Rosea’, Allegri avrebbe già incassato la totale fiducia della proprietà e di John Elkann in persona. La firma potrebbe dunque essere dietro l’angolo? Per l’ex allenatore di Cagliari e Milan gli anni in bianconero potrebbero essere ancora tanti. E alla Juventus potrebbe addirittura compiere uno step successivo: non solo come allenatore della prima squadra, ma come un vero e proprio manager all’inglese. Insomma, la nuova Vecchia Signora è pronta a rinascere, seppur da alcune granitiche certezze.