Amazon Prime, brutte notizie in vista di Inter-Milan: i tifosi gongolano

Champions League 2022-23, San Siro (LaPresse) newsby
Newsby Sabrina Uccello 27 Aprile 2023

Inter-Milan è una delle due semifinali in programma in Champions League. È Amazon Prime a trasmettere la competizione, ma per i tifosi italiani avanza uno scenario davvero unico per questa volta.

Il prossimo 9 maggio via alle semifinali d’andata di Champions League, edizione 2022-23. La prima gara sarà Real Madrid-Manchester City, mentre il giorno successo si disputerà Inter-Milan, l’attesissimo derby in campo internazionale. Una sfida che raccoglierà tanti appassionati non soltanto per essere la fase finale della principale competizione europea per club. Ma anche perché si sfidano due italiane in una stracittadina fra le più seguite, note e amate al mondo.

Prime diritti tv semifinali Inter Milan Champions
Champions League 2022-23, San Siro (LaPresse)
newsby

Come sarà possibile seguirle? Avanza così il risvolto intricato della faccenda. Seguendo quanto descrive l’articolo 33 del Testo Unico dei Servizi di Media Audiovisivi, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha stilato una serie di eventi a carattere nazionale e internazionale considerati di particolare rilevanza per la società. Per tale ragione, al verificarsi di questi eventi, i servizi media devono assicurarne la diffusione su palinsesti in chiaro, in diretta o in differita, in forma integrale oppure parziale.

Fra i vari eventi previsti dal calendario, fin da principio era stata inserita sia la finale che le semifinali di Champions League ed Europa League, qualora fossero coinvolte squadre italiane. In questo specifico caso, ne sono coinvolte addirittura due nel medesimo evento.

Champions League, diritti tv di Amazon ma per Inter-Milan si apre uno scenario unico

Al momento l’esclusiva della trasmissione dei match di Champions League sarebbe ad appannaggio soltanto di ‘Prime’, servizio offerto da ‘Amazon’, ma non potrà mantenere l’unicità dell’evento né può trasmetterlo solo in forma codificata, perché ne deve essere assicurata la frazione almeno all’80% della popolazione italiana in forma gratuita e senza costi supplementari.

Champions League diritti tv Inter Milan Amazon
Champions League, palloni 2022-23 (LaPresse)
newsby

‘Amazon Prime Video’, quindi, dovrà attivare una procedura che la Delibera Lista eventi prevede in questi casi, formulando una “proposta di cessione, a condizioni di mercato eque, ragionevoli e non discriminatorie, dei diritti che permettono la trasmissione di tale evento alle condizioni previste al comma 1 e 4″. In mancanza di offerta da parte delle varie emittenti qualificate o se la stessa non fosse equa, ragionevole e non discriminatoria, l’emittente titolare dei diritti può esercitarli in deroga alle condizioni previsti al comma 1. Si attende quindi di capire cosa faranno le reti nazionali italiane, in presenza di un evento così popolare e atteso.