In MotoGP arrivano altre brutte notizie per Marc Marquez, il grande talento del motociclismo ancora alle prese con infortuni e problemi.
È stato uno dei grandi astri del motociclismo per tanto tempo, ma ora le cose per Marc Marquez sono diverse. Secondo voci sempre più insistenti, la carriera del pilota spagnolo sarebbe ormai prossima alla conclusione. In questa stagione non lo si è praticamente mai visto, e tutti si aspettavano tornasse in pista proprio in questi giorni, sulla pista ‘di casa’ a Jerez de la Frontera. Invece niente da fare, e il suo rientro slitta di nuovo in avanti.
Una carriera unica, quella del pilota spagnolo, dominatore assoluto dell’ultimo decennio di corse. Dall’esordio in 125 del 2008, la sua carriera è stata tutta una rapida ascesa, se pensiamo che già nel 2013 conquistava il primo titolo mondiale nella classe MotoGP. Record dopo record, Marquez si è imposto come l’unico vero erede di Valentino Rossi. Nel 2019, lo spagnolo aveva già messo insieme 8 titoli mondiali tra le varie categorie: solo l’italiano ne aveva di più.
Pareva che il sorpasso, anche solo per ragioni anagrafiche, fosse ormai scontato, e invece tutto è cambiato. Da allora, per lui tutto è cambiato improvvisamente. Ha saltato tutta la stagione 2020 per infortunio; in quella successiva ha chiuso solo settimo, e nel 2022 addirittura tredicesimo. E quest’anno le cose non sembrano poter andare affatto meglio: Marc Marquez conta appena 7 punti in classifica, conquistati in Portogallo alla prima gara della stagione, l’unica disputata su tre che si sono già tenute.
MotoGP, il crollo di Marquez: cosa gli è successo
Un tracollo improvviso e per certi versi inspiegabile, se non fosse per una cosa: gli infortuni. Il pilota spagnolo ha conquistato il successo anche grazie a uno stile di guida particolarmente spericolato, che gli è spesso costato molte cadute. Irrilevanti, alla fine dei conti. Come segnala oggi ‘La Gazzetta dello Sport’, sono state 121 dal 2013 al 19 luglio 2020, mentre ora sono salite a 163. Tutte indolori, che non hanno mai ostacolato la sua carriera.

Fino al 2020, appunto. Al primo Gran Premio della stagione, a Jerez, rimedia una frattura all’omero del braccio destro, e deve ritirarsi. Marquez punta a rientrare per il GP successivo in Catalogna, ma durante le qualifiche del sabato dà forfait, e fino all’aprile 2021 in Portogallo non lo si è più rivisto in pista. Da quel momento, gli infortuni sono diventati un calvario. Di nuovo in Portogallo, nell’esordio del 2023, ha riportato frattura intrarticolare del primo metacarpo della mano destra.
L’ultimo infortunio potrebbe essere quello che lo convincere al ritiro? Marc Marquez sarebbe dovuto tornare a correre in Texas il 15 e 16 aprile, ma ha annunciato di non essere ancora pronto. Jerez, questo fine settimana, pareva un obiettivo più plausibile, e invece è arrivata la nuova rinuncia. “L’osso non è ancora guarito e gareggiare è rischioso” ha spiegato lui stesso. Altre due settimane di attesa, in vista di Le Mans. Marquez oggi ha 30 anni, e ancora insegue il nono titolo, che lo metterebbe finalmente in pari con Valentino Rossi.