Titanic, Cameron: “Ecco perché DiCaprio e non McConaughey”
Il ruolo del protagonista, Jack, è stato affidato all'ex protagonista di "Genitori in Blue Jeans", ma fino all'ultimo è stato in lizza con un altro collega amatissimo

Leonardo DiCaprio @Di Siebbi - ipernity.com, CC BY 3.0
Sono ormai trascorsi più di 20 dall’uscita nel sale di “Titanic“, uno dei film entrati nella storia del cinema. Il successo della pellicola è dato dalla capacità di unire alla drammaticità dell’evento (il transatlantico che affonda) la storia d’amore tra Jack e Rose, interpretati rispettivamente da Leonardo DiCaprio e Kate Winslet. Il riconoscimento da parte della critica non è mancato: ben 11 Premi Oscar e 4 Golden Globes, anche se nessun premio per l’attore, adorato dalle ragazzine dell’epoca.
Il regista James Cameron ha rivelato come per quel ruolo, insieme con DiCaprio, ci fossero anche altri interpreti importanti. Tra questi: Tom Cruise, bocciato, secondo Vogue, a causa del cachet troppo alto richiesto, Christian Bale e Chris O’Donnell. C’è stato, poi, chi non era particolarmente convinto della sceneggiatura, al punto tale da arrivare a rifiutare la parte. E’ il caso di Billy Crudup, Johnny Depp e Stephen Dorff, a detta di Biography. Nemmeno la volontà di sostenere il provino, invece, da parte di Jared Leto.
Non tutti sanno, però, che fino a poco prima di iniziare le riprese il “duello” per dare vita a Jack era tra l’ex protagonista di “Genitori in Blue Jeans” e Matthew McConaughey.
Il testa a testa per uno dei ruoli più celebri
E’ lo stesso McConaughey a rivelare di essere stato vicinissimo ad ottenere il ruolo di Jack in “Titanic”. Non avercela fatta proprio in extremis gli ha provocato certamente un po’ di amarezza, anche se le soddisfazioni in carriera per lui poi non sono mancate: “Volevo davvero quella parte. Ho sostenuto un’audizione con Kate Winslet, è andata molto bene. Sono uscito da quella stanza davvero fiducioso di aver avuto la parte, ma non era così. Non mi è mai stata offerta. Ero davvero ispirato e non avere la parte mi ha spezzato il cuore”, ha raccontato ai microfoni dell’Hollywood Reporter.
Il pubblico che ha avuto la possibilità di vedere il film, che viene ancora periodicamente riproposto in Tv con discreti risultati di ascolto, ha certamente apprezzato l’interpretazione di DiCaprio, anche se questo retroscena non fa che generare curiosità su come sarebbe stata la pellicola con un altro attore.
Ma cosa ha indirizzato la scelta? A spiegarlo è il regista, James Cameron, colui che ha preso la decisione definitiva: “Matthew ha letto per bene la parte, e poi abbiamo incontrato Leo. Leo è entrato nella stanza e ho avuto subito una strana sensazione, mi sono guardato intorno e ogni donna presente nell’edificio era nella stanza. La contabile, la guardia di sicurezza… Così ho pensato che fosse il caso di ingaggiare quel ragazzo”, ha detto in occasione di una sua apparizione allo show di Jimmy Fallon.