Stefania Rocca è una delle attrici italiane più amate, apprezzata per la sua versatilità, caratteristica che le ha permesso di mostrare il suo talento in Tv, al cinema e in teatro. Attualmente è possibile vederla su Sky nel thriller “Dietro la notte”, scritto e diretto da Daniele Fellari: i protagonisti sono costretti a superare una notte in cui niente è come sembra. Nel cast anche Roberta Giarrusso, Fortunato Cerlino e la giovane Elisa Visari.
Non sono mancati i riconoscimenti da parte degli addetti ai lavori: nel 2002 ha ottenuto la nomination per il David di Donatello e una per il Nastro d’Argento come Miglior Attrice Protagonista per il film “Casomai”.
Stefania Rocca: età e carriera
Il 2021 è un anno certamente speciale per Stefania Rocca, che ha da poco tagliato un traguardo importante: il 24 aprile ha infatti festeggiato il suo 50esimo compleanno. Sin da ragazza ha sempre avuto una grande passione per il mondo dell’arte, che l’ha spinta a studiare pianoforte, canto e danza presso il Teatro Stabile di Torino. A questo ha fatto seguito la frequentazione Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma. Non tarda l’occasione per mettere in mostra il suo talento al cinema: l’esordio nelle sale risale al 1995, anno del film “Poliziotti”, diretto da Giulio Base, dove ha lavorato al fianco di Claudio Amendola. La svolta vera e propria arriva però grazie a uno dei registi italiani più amati, Gabriele Salvatores, che l’ha voluta in uno dei suoi film più famosi, “Nirvana”, dove interpretava Naima, la ragazza dai capelli blu.
Stefania è sempre stata una grande perfezionista ed è proprio questa sua caratteristica che l’ha spinta a trasferirsi momentaneamente a New York. Qui si è iscritta all’Actor’s Studio per migliorare la sua conoscenza dell’inglese. Anche questa esperienza si è rivelata determinante e le ha permesso di essere scritturata per “Il talento di Mr Ripley”.
Il suo curriculum è davvero ricchissimo e variegato, fatto di ruoli diversi tra di loro, ma che lei ha saputo interpretare nella maniera migliore. Tra i fsuoi ilm possiamo citare “Il Cartaio” (2004) di Dario Argento, “L’amore è eterno finché dura” (2004) con Carlo Verdone. Ottimi riscontri anche con “La bestia nel cuore” (2005) di Cristina Comencini, “Casomai”, “Commedia sexy”, “Mamma o papà?” e “La bestia nel cuore”, giusto per citarne alcuni.
Ma anche in Tv i successi non sono mancati. Basti pensare alle fiction “Tutti pazzi per amore” (2008), “Una grande famiglia”, dove ha recitato al fianco di Alessandro Gassman, Stefania Sandrelli e un giovane Lino Guanciale ed “Edda Ciano e il comunista”. Recentemente, invece, gli abbonati a Sky l’hanno ammirata in “Cops – Una banda di poliziotti” con Claudio Bisio.
Il grande amore con Carlo Capasa
Ormai da anni Stefania Rocca è sposata con Carlo Capasa, presidente della Camera Nazionale della Moda. I due si sono giurati amore eterno nel 2013 a New York, ma in un modo decisamente originale. La coppia si trovava nella Grande Mela per una breve vacanza insieme ai loro bambini e ha deciso di impulso di celebrare il matrimonio. “Ci siamo ritrovati a New York in inverno, con una neve pazzesca e ci siamo detti: ‘Diamo un senso a questa vacanza!’. Lui mi disse che lì sarebbe stato più facile sposarsi senza lunghe attese e così ci siamo sposati. Con il senno di poi sono contenta di averlo fatto lì dove ttto più facile e veloce. E poi, con il mestiere che facciamo io e mio marito, se avessimo fissato una data quel giorno sarebbe sicuramente successo qualcosa. A quel punto, non avremmo più potuto sposarci. E’ stata molto familiare, noi, i bambini e i miei cognati a fare da testimoni, senza cerimonie di nessun tipo. Posso organizzare un Festival, ma non una festa privata di quel tipo” – ha raccontato lei in un’intervista ad ‘Amica’.
I coniugi hanno due figli, Leone Ariele e Zeno, nati rispettivamente nel 2007 e nel 2010.
L’attrice ha due sorelle, Silvia e Francesca. I rapporti con la prima sono però tutt’altro che idilliaci: Silvia era infatti arrivata a definirla “una raccomandata”, accusa respinta al mittente dalla diretta interessata.