Sapete chi è Michele Guardì? Età, moglie, curiosità e figli

Chi è michel guardi newsby
Newsby Carmen P 1 Maggio 2023

Si è laureato in Giurisprudenza in Sicilia e successivamente si è trasferito a Roma. Nel 1969  ha iniziato  a collaborare con la sede regionale della Rai Sicilia, scrivendo i testi di programmi come L’altosparlante, La domenica del villaggio, Però che bella gita… e  tanti, tantissimi altri.

Nel 1977 ha debuttato nelle vesti di  autore televisivo alla Rai, dove, con Enzo Di Pisa,  ha scritto i testi del programma domenicale pomeridiano Secondo voi legato alla lotteria di Capodanno, condotto da Pippo Baudo. Ma Michele Guardì non ha fatto ” solo”- ma- ovviamente- si fa per dire!

michele guardi chi è newsby
Chi è michel guardi newsby

La figura dell’autore, decisamente assai affascinante,  è vicina a quella di Falqui, che è anche attore e regista.  L’uomo, nel corso della sua brillante carriera, ha  ottenuto un grande successo di ascolti con la trasmissione Giochiamo al varietà, a cui nel 1980 sono seguite tre edizioni dello show Al Paradise, in onda il sabato sera su Rai 1 nella stagione invernale, condotto da Oreste Lionello e  dalla meravigliosa  Milva con la partecipazione di Heather Parisi.

Michele Guardì, un vero mito

È stato autore di molti programmi popolari e di successo, sia in radio che in televisione. Inoltre  ha ideato, tra gli altri, Domenica in, condotto  allora  da Mino Damato ed Elisabetta Gardini e  ha partecipato alla creazione di Unomattina, il primo programma mattutino della Rai, di cui sarà autore fino al 1990, con la prima edizione condotta da Piero Badaloni ed Elisabetta Gardini. Poi  dal 1988 al 1990 ha ideato e condotto tre edizioni della varietà Europa Europa, in cui ha fatto debuttare in prima serata un giovanissimo  Fabrizio Frizzi, affiancato da Elisabetta Gardini e Alessandra Martines.

Ha prodotto poi programmi come Buona fortuna presentato  da Elisabetta Gardini, poi  da Claudio Lippi. Alla fine del decennio, dopo il successo di Unomattina,  ha dato vita a  Mattina due per Rai 2. In pratica non era altro che la diretta  prosecuzione, in fase e salsa nettamente festosa,  del noto e seguitissimo contenitore di Rai 1, con la presenza di rubriche ben  più leggere come il giardinaggio affidato a Luca Sardella,  e la critica televisiva a cura di  Claudia Vinciguerra.

Al timone della sua trasmissione per lungo tempo ci sono stati Alberto Castagna e Isabel Russinova,  sostituiti  poi da Alessandro Cecchi Paone e Paola Perego.

Il suo più grande successo? I fatti vostri

Nei primi Anni ’90  Guardì ideò dal nulla  il programma del Mezzogiorno di Rai 2,  ovvero il mitico I fatti vostri, che dal 1991 fino al 1996, visto il grande- o meglio- enorme  successo,  è andato  andato in onda anche il venerdì in prima serata con il titolo I fatti vostri – Piazza Italia di sera. Il programma, che nei primi anni di messa in onda ottenne ottimi ascolti, fu un trampolino di lancio per i conduttori Fabrizio Frizzi, Giancarlo Magalli, Alberto Castagna e Massimo Giletti.

Tra i tanti passati di lì sempre a livello di conduzione  ricordiamo anche Gigi Sabani, Rita dalla Chiesa, Enrica Bonaccorti, Paola Saluzzi e Stefania Orlando. Inoltre ha ideato e lavorato sodo a Scommettiamo Che?  che per lo più è stato condotto dal compianto Fabrizio Frizzi.

Un immenso professionista

Guardì ( classe 1943)  ha  all’attivo più di quattrocento ruoli, la regia di diversi spettacoli, la produzione di documentari e adattamenti teatrali. Nel 2010 ha pubblicato il musical I promessi sposi – Opera moderna tratto dal capolavoro manzoniano. Tra l’altro- come di certo molti ricorderanno- la  sua riduzione teatrale, il testo e la regia dello spettacolo sono stati trasmessi in prima serata su Rai 1 il 1° settembre.

Nel settembre 2017 ha pubblicato la sua prima novella dal titolo Fimminedda, che visto il grande successo riscontrato, è stata  già ristampata in una seconda edizione, pochissimi mesi dopo, esattamente a  gennaio 2018. Nel 2021 ha rilasciato una lunga e assai personale intervista a Il Messaggero in cui si è dichiarato  a spron battuto un adoratore cattolico di San Calogero. A livello privato si sa che è sposato da tanti anni con Rita Calabrò. La coppia ha messo al mondo un solo figlio che si chiama Alessandro. Di più non c’è modo di sapere dal momento che l’uomo, pur essendo molto famoso, è una persona davvero molto riservata.