Rosanna Banfi, la figlia di Lino: carriera e vita privata

La donna ha ereditato dal padre la passione per la recitazione: i due hanno spesso avuto modo di lavorare insieme

Newsby Ilaria Macchi 27 Ottobre 2022

Rosanna Banfi è la figlia di Lino, uno degli attori italiani più amati, che vanta una carriera lunghissima legata soprattutto alle commedie “leggere”, ma che i più giovani ricordano soprattutto per il ruolo di Nonno Libero in “Un medico in famiglia”. Tra le protagoniste della fiction (a fare parte del cast nel corso degli anni sono stati, tra gli altri, anche Giulio Scarpati, Pietro Sermonti, Claudia Pandolfi, Francesca Cavallin e Lunetta Savino). Nella serie Rai lei vestiva i panni dell’infermiera Tea Molinari, una donna sposata con quattro figli che ha poi scoperto una grande passione per la scrittura, al punto tale da trasformarla in un lavoro e diventare ricchissima.

I due hanno avuto modo di lavorare insieme anche in passato e sono davvero legatissimi.

Rosanna Banfi: età e carriera

Rosanna Zagaria (questo il nome all’anagrafe di Rosanna Banfi) è nata a Canosa di Puglia (Bari) il 10 aprile 1963. Sin da ragazzina lei ha subito mostrato una grande passione per la recitazione, ereditata evidentemente dal papà Lino, che l’ha spesso portata con sé sul set, al punto tale da spingerla a fare il possibile per lavorare in questo campo. L’attore e la moglie Lucia hanno avuto anche un altro figlio, Walter, 52enne produttore esecutivo, che è stato protagonista de “I sogni nel mirino”.

L’esordio al cinema da attrice risale agli anni ’80 nel film “Grandi magazzini”, un “pilastro” della comicità italiana. Nel cast non solo il padre Lino, ma anche Renato Pozzetto, Eleonora Giorgi, Heather Parisi e Massimo Ciavarro, Michele Placido, Massimo Boldi, Enrico Montesano, Christian De Sica.

Successivamente Rosanna ha avuto la possibilità di recitare in altre fiction Rai, quali “Il vigile urbano”, Raccontami una storia” e “Un medico in famiglia”. Lei non può che essere legata anche al film “il padre delle spose”, il suo primo ruolo da protagonista arrivato quando aveva 43 anni. Qui lei vestiva i panni di una donna lesbica, il cui padre era interpretato proprio da Lino.

La sua vita privata

La Zagaria è sposata dal 1992 con Fabio Leoni, da cui ha avuto due figli. Virginia è nata nel 1993,  mentre Pietro è arrivato nel 1998. I due sono legatissimi: “il nostro è un meraviglioso amore” – avevano detto in un’intervista.

Nel 2009, quando la moglie ha avuto un tumore al seno, l’uomo ha deciso di fare un gesto davvero significativo: anche lui ha deciso di rasarsi i capelli in segno di solidarietà con lei, che li avrebbe poi persi a causa della chemioterapia. Era stato proprio papà Lino a parlare della malattia della figlia, ospite de “La vita in diretta: “Fra noi ne avevamo parlato prima, io mi porto appresso da tutta la vita, anche con orgoglio, il fatto di essere “la figlia di Banfi”, e ci sta perché lui è un monumento. Qualcuno iniziava a dire che io ero malata. Lui poi è stato ospite in quella trasmissione. abbiamo deciso di dirlo e tagliare la testa al toro. Quel giorno si è scatenato un putiferio, mki ha chiamato chiunque. La cosa mi ha fatto anche un po’ arrabbiare. A volte aspetti le telefonate per lavori,  ruoli che non arrivano mai. Poi ti ammali e ti chiama chiunque”.

Ma cosa fa Rosanna Banfi oggi? Il tumore fortunatamente è diventato solo un cattivo ricordo, ma l’ha spinta a diventare testimonial per la prevenzione.

 

Impostazioni privacy