Red Canzian, Pooh, età, carriera, moglie, figli: chi è l’artista

Red Canzian è entrato a far parte dei Pooh negli anni '70, subito dopo l'addio di Riccardo Fogli, ma non manca di esibirsi anche in autonomia

Newsby Ilaria Macchi 9 Ottobre 2022

I Pooh hanno scritto certamente la storia della musica italiana, al punto tale da diventare amatissimi anche dai più giovani che cantano spesso i loro brani più celebri. Impossibile quindi non affezionarsi ai loro componenti, apprezzati anche per la loro semplicità nonostante il successo ottenuto negli anni. Tra di loro c’è Red Canzian, compositore, cantante e produttore discografico. Il suo esordio nel panorama discografico è arrivato però grazie ai Prototipi, band che ha poi cambiato nome in Capsicum Red, ma è certamente con i Pooh che ha ottenuto la popolarità.

E’ lui, infatti, a unirsi agli altri musicisti a inizio anni ’70 in veste di bassista dopo l’abbandono di Riccardo Fogli.

Red Canzian: età e carriera

Red Canzian (all’anagrafe Bruno Canzian) è nato a Quinto di Treviso, in provincia di Treviso, il 30 novembre 1951 ed è un’artista trasversale. Oltre a essere uno dei cantanti più noti nel panorama italiano, è infatti anche un compositore polistrumentista e produttore discografico.

Red Canzian Domenica In
Foto | Rai

La svolta nella sua carriera è arrivata nel 1973, anno in cui è entrato a far parte de I Pooh, ma è dal 1977 che ha accettato di mettersi alla prova anche come autore. Una scelta particolarmente azzeccata: è lui, infatti, ad avere scritto brani di successo quali Il suo tempo e noi (1977),  Susanna e basta (1979), cantata però da Dodi e Roby, Gatto di strada (1980), Replay (1981), Colazione a New York (1983), Lettera da Berlino Est (1983), Stella del sud (1984), Amore e dintorni (1986).

Più recentemente ha preso parte al Festival di Sanremo (2018) in coppia con Marco Masini con il brano “Ognuno ha il suo racconto“.

La domanda che molti appassionati si pongono è una: perché Red Canzian? Il motivo che ha portato a scegliere il suo nome d’arte era stato spiegato dallo stesso artista. “Il mio primo gruppo si chiamava Capsicum Red, visto che negli anni ’60 i complessi che avevano più successo erano inglesi, il nostro discografico si inventò che io ero figlio di mamma inglese e mi chiamavo Red – ha detto in un’intervista a BCC Vicentino -. La cosa fece il suo effetto ed entrammo in classifica con il primo singolo. A me rimase attaccato un nome al quale poi mi sono affezionato. Ora firmo anche la carta di credito con Red Canzian”.

Red Canzian Tv
Foto | Rai

Red Canzian: moglie e figli

L’artista ha avuto storie d’amore con alcune colleghe particolarmente note, quali Marcella Bella, Patty Pravo, Loredana Bertè, Mia Martini e Serena Grandi. Nel 1986 si è sposato con Delia Gualtiero, ma il matrimonio si è concluso nel 1992. Da questa relazione è nata una figlia, Chiara, che ha deciso di seguire le sue orme come cantante.

Nel 2000 l’artista si è sposato nuovamente con Beatrix Niedewieser. La donna aveva un figlio nato da un precedente legame, Philip, che ha intrapreso una carriera come batterista. La moglie si occupa di dirigere i suoi concerti.

Tra le sue passioni lontano dai rifflettori ci sono i bonsai, che ama coltivare. Questo lo ha spinto a scrivere diversi libri sul tema.

Dove vive Red Canzian ora? Lui ha una villa ormai da più di trent’anni nei pressi del fiume Sile, a Sant’Elena di Silea, in provincia di Treviso.