Tom Verlaine, chitarrista di culto e storico leader della rock band newyorkese Television, è morto all’età di 73 anni. A riportare la notizia del decesso è stata Jesse Paris Smith, la figlia di Patti Smith, dicendo che il musicista è morto “dopo una breve malattia“.
Nonostante la sua band, attiva principalmente nella seconda metà degli anni ’70, non abbia avuto un grande successo commerciale, il suo stile ha avuto una grande influenza sulle generazioni successive di chitarristi.

Chi era Tom Verlaine
Nato a Denville nel New Jersey nel 1949, Thomas Miller (Verlaine verrà adottato in seguito in omaggio al poeta simbolista francese Paul Verlaine) ha iniziato fin da subito ad appassionarsi alla musica suonando prima il pianoforte e poi il sassofono. Durante l’adolescenza è passato alla chitarra, cominciando a sviluppare lo stile personale che lo renderà celebre anche grazie alle influenze jazz dovute all’ascolto di Miles Davis.
I Television
Nel 1972 ha formato il gruppo Neon Boys a New York insieme al compagno di scuola e amico Richard Hell, che poi ha avuto una proficua carriera solista, e al batterista Billy Ficca. Il gruppo si è sciolto dopo poco, ma si è riformato l’anno dopo con il nome di Television, chiamando Richard Lloyd come secondo chitarrista. Nel 1975 Hell ha lasciato il gruppo ed è stato pubblicato il primo singolo con Fred Smith al basso al suo posto.
Marquee Moon, Adventure e lo scioglimento
Nel 1977 viene pubblicato l’album di debutto dei Television, Marquee Moon, considerato una pietra miliare del rock e grande influenza per tutti i gruppi new wave e post punk non solo statunitensi.
Se Marquee Moon fu ben accolto da pubblico e critica, non si può dire lo stesso del secondo album Adventure, che piacque molto alla critica ma fu un flop commerciale.
Nello stesso anno la band si è sciolta, probabilmente a causa di visioni artistiche diverse tra i membri della band e dai problemi dovuti all’abuso di droghe da parte di Richard Lloyd.
La band si è riunita nel 1992 pubblicando il terzo album, chiamato semplicemente Television, e dal 2011 con una nuova formazione, sempre capitanata da Tom Verlaine.

La carriera solista
Dopo lo scioglimento della band Verlaine, grande amico di Patti Smith, ha cominciato una lunga carriera solista in cui ha sviluppato, album dopo album, il suo particolare stile chitarristico, a partire da Tom Verlaine del 1979, primo disco solista in cui però si sentono ancora molto forti le influenze della band da lui fondata.
Nel 1987 ha pubblicato Flash Light, forse il più apprezzato dei suoi dischi solisti, a cui però è seguito nel 1990 il deludente The Wonder. Gli ultimi due album solisti risalgono entrambi al 2006 e sono Songs and Other Things e Around. Negli ultimi anni si è dedicato principalmente all’attività dal vivo, suonando da solista o con i Television.