5 modi per combattere il cambiamento climatico
Abbiamo raccolto cinque facili modi che si possono usare quotidianamente per combattere il surriscaldamento globale e per aiutare il pianeta e la sua biodiversità

Foto | Unsplash
Combattere l’impatto che tutti noi abbiamo sul clima è uno degli argomenti più sensibili e discussi del momento. Riuscire davvero a fare la differenza è possibile solo se tutti fanno la propria parte ma come fare? Usando i vestiti ecologici di NA-KD e molto altro ancora, per esempio.
Cerchiamo di capire quali sono le soluzioni che possono essere usate da tutti all’interno della vita di tutti i giorni, solo in questo modo si potrà essere sicuri di avere un modo di vivere responsabile e che tenga conto di quelle che sono le esigenze del nostro clima che sta cambiando troppo in fretta e irreversibilmente.
Abbiamo raccolto cinque facili modi che si possono usare quotidianamente per combattere il surriscaldamento globale e per aiutare il pianeta e la sua biodiversità.
Scegli la circolazione sostenibile
Tutti viaggiano e vanno a lavoro ogni giorno, è possibile farlo anche rispettando la natura e il nostro clima, come? Usando una circolazione che sia veramente sostenibile ed ecologica.
I modi di agire sono tanti dalla condivisione di una macchina sola per lo spostamento di più colleghi alla riduzione dell’emissione di sostanze inquinanti tramite la scelta di veicolo elettrici o ibridi. Scegliere quest’ultima opzione permette inoltre di accedere a incentivi statali davvero importanti.
I metodi di trasporto alternativo come monopattini elettrici o biciclette sono poi un modo interessante per iniziare a fare la propria parte così come l’utilizzo del trasporto pubblico.
Vestiti in modo responsabile
L’industria del fast fashion è una delle più inquinanti ed è per questo che scegliere di vestire in modo responsabile utilizzando articoli vintage e di seconda mano è una delle migliori scelte possibili da fare: si ridà nuova vita a tantissimi capi, si risparmia e si riducono gli sprechi e l’inquinamento.
Per chi vuole la qualità e il nuovo esistono case di moda che si impegnano ogni giorno a produrre in modo responsabile ed ecologico usando tinture che non inquinano, riciclando e creando innovazione nei tessuti: i vestiti ecologici di NA-KD e di altre case di moda che guardano al futuro permettono a tutti di indossare l’ultima moda in modo sostenibile e salutare per l’ambiente.
Consuma meno plastica
La plastica e gli imballaggi delle spedizioni producono tantissimo materiale che per essere smaltito ha bisogno di moltissimo tempo e inquina l’ambiente. È per questo che è preferibile scegliere aziende che spediscano in modo sostenibile: compensando le emissioni e utilizzando imballaggi ecosostenibili.
In più al supermercato e quando si acquistano i propri prodotti è davvero importante scegliere prodotti con poca plastica o scegliere soluzioni alternative e compostabili. In questo modo sarà davvero possibile ridurre gli sprechi e aumentare la longevità del nostro pianeta e dei nostri mari.
Mangia meno carne
L’allevamento dei bovini e degli ovini consuma la maggior quantità di acqua di ogni industria e provoca la maggior parte dei disboscamenti e degli inaridimenti del suolo. Inoltre, gli animali sovralimentati e sovraprodotti creano emissioni di gas serra tra le più dannose per il pianeta.
Ridurre il consumo di insaccati e carne non fa bene solo a noi stessi ma anche al pianete e questo è da tenere in seria considerazione se si vuole pensare a un domani migliore.
Tieni da conto l’efficientamento energetico della tua casa
Una casa con lampadine ed elettrodomestici a basso consumo o smart e ben isolata porta a spendere meno energia per renderla accogliente e così anche di risparmiare sui consumi e salvaguardare l’ambiente.
Aprire le persiane appena possibile, far entrare il sole invece di accendere le luci innaturali e avere una spesa iniziale ben sostenuta per l’efficientamento energetico domestico permette di fare passi da gigante nella propria quotidianità.