Trigliceridi alti? Fai attenzione a questi cibi, non li dovresti mai mangiare

Trigliceridi alti
Trigliceridi alti, mai mangiare questi cibi - Newsby.it
newsby Mariavictoria Stella16 Marzo 2023

I trigliceridi vanno sempre tenuti sotto controllo. Per mantenere adeguati livelli di trigliceridi bisogna seguire una dieta sana. Gli alimenti da evitare.

Mangiare è uno dei pochi piaceri della vita. In una giornata piena di stress e frenesia, il momento in cui si ci siede a tavola risulta essere uno dei più belli e piacevoli. Del resto a chi non piace mangiare? La cucina italiana offre una vasta gamma di pietanze non solo da cucinare ma anche da gustare. Da Nord a Sud, difatti, le regioni del Belpaese riescono a stupire con i loro piatti tipici.

Trigliceridi alti
Trigliceridi alti, mai mangiare questi cibi – Newsby.it

Parmigiana di melanzane, pizza, tortellini, cotoletta alla milanese ed orecchiette alle cime di rapa: insomma tutti i palati possono essere accontentati. Come resistere a tali prelibatezze? Tuttavia, se mangiare è un piacere della vita, è anche vero che bisogna farlo con moderazione. La parola d’ordine nel momento in cui si ci siede a tavola dovrebbe essere appunto: moderazione. Una moderazione che dovrebbe partire già ai fornelli, nel momento in cui si preparano determinate pietanze.

Esagerare con i condimenti, o peggio ancora con il sale non è certo una buona abitudine. Mangiare non deve mai significare abbuffarsi, anche perchè ne va della nostra salute. Difatti è bene tenere sempre sotto controllo colesterolo e trigliceridi, anche per evitare problemi ben più gravi.  Uno stile di vita sano, con una regolare attività fisica sono validi alleati contro la dislipidemia, ovvero gli elevati livelli di trigliceridi nel sangue. 

Trigliceridi alti e cibi da evitare

Per quanto sia bello mangiare, è ancora più importante stare bene in salute. Pertanto sarebbe giusto eseguire un controllo periodico per verificare il livello dei valori nel sangue. Colesterolo, trigliceridi e glicemia non dovrebbero mai superare i livelli considerati normali. Difatti qualora uno di questi valori dovesse risultare elevato, sarebbe bene correre subito ai ripari.

I livelli di trigliceridi per definirsi normali non devono mai superare 175 mg/dl. Tuttavia fra i 175 e gli 885 mg/dl si parla di ipertrigliceridemia lieve. Qualora dovessero superare anche questa soglia sarà bene tenere presente che possano presentarsi conseguenze. Difatti i soggetti con questo tipo di displipidemia possono essere più a rischio di ictus, malattie cardiache e pancreatiti. Dunque una dieta sana può essere una valida alleata. In primis va detto che andrebbero evitate le fritture ed i dolci.

Evitare i dolci (foto Pixabay) – Newsby.it

Prediligere l’olio d’oliva e l’olio di semi di lino come condimento. Sarà bene inserire nella propria dieta pesce, essendo fonte di omega 3. Spazio anche a verdura e frutta di stagione, ma anche a frutta secca, carni magre e latticini a basso contenuto di grassi. Il vino non va eliminato dalla tavola, ma bisogna berlo con moderazione, essendo comunque una bevanda alcolica.