Sei stanco e hai spesso fame? Non sottovalutare: potresti soffrire di questo disturbo

Fai attenzione a questi segnali se sei stanco o hai sempre fame (Newsby.it)
Ti capita di sentirti spesso stanco o di avere sempre fame? Fai attenzione a non sottovalutare questi segnali, potresti soffrire di questo disturbo.
Prestare attenzione al nostro corpo ed ascoltarlo, ogni volta che ci lancia un campanello d’allarme, è ciò che dovremmo fare ogni giorno. Ci sono dei segnali, che spesso sottovalutiamo, considerandoli ‘normali’, che invece potrebbero essere dei veri campanelli d’allarme che preannunciano l’inizio di qualche disturbo.

Ascoltarli, saperli riconoscere ed approfondire ricerche su quest’ultimi potrebbe davvero salvarci. Oggi vogliamo parlarvi di un disturbo molto comune, ma spesso sottovalutato. Scopriamolo insieme di seguito e vediamo soprattutto quali sono i segnari che lo preannunciano, oltre ad essere stanchi e ad aver fame.
Ascolta questi segnali
Molto spesso ci sentiamo stanchi ed affamati e tendiamo a dare la colpa alla condizione meteorologica, al continuo stress al lavoro o in casa e alle mille faccende da svolgere, alle volte (per le donne) anche al ciclo mestruale in arrivo. Sebbene potrebbe essere vero tutto ciò e potrebbero semplicemente essere dei fattori ansia, stress e stanchezza sporadici, non sempre è così.
Questi due segnali, insieme ad altri che vedremo di seguito, alle volte potrebbero essere dei veri e propri campanelli di allarme di un disturbo molto comune: la glicemia e l’elevata presenza di zuccheri nel sangue. Di certo, nonostante facciamo spesso i nostri esami di routine e seguiamo uno stile di vita sano, non vuol dire che la glicemia non possa alzarsi da un momento all’altro. C’è da chiarire che ciò non accade solo nei pazienti diabetici, ma potrebbe accadere a chiunque.

Possono verificarsi anche questi segnali d’allarme
Di certo non sono solo questi gli unici segnali a cui prestare attenzione, ma ve ne sono diversi. Troviamo sicuramente anche la difficoltà a concentrarsi su qualsiasi cosa stiamo facendo e l’affaticamento nello svolgere una qualsiasi attività. Ciò accade per un motivo molto semplice: i pasti sbilanciati. Per chi lavora spesso fuori casa o ha degli orari davvero scombinati, o semplicemente non segue un regime alimentare corretto, potrebbe essere un vero problema. Mangiare, ad esempio, molti carboidrati farà sì che ci sarà un aumento dell’insulina che ripulirà l’organismo dagli zuccheri veicolando nelle riserve di grasso del nostro corpo.
Ciò significa che il nostro corpo perderà sempre più zuccheri e ci sentiremo molto stanchi.Un altro segnale è: avere sempre fame. Questo, a causa della diminuzione degli zuccheri nel sangue, di cui prima, ci porterà a cercare sempre cibo e a voler mangiare continuamente. Il che ovviamente non è una cosa buona; cercare, anche in questo caso, di bilanciare i pasti sarà un’ottima soluzione per prevenire il diabete.

Accanto alla fame ovviamente c’è anche l’avere sempre sete: questo accade perché il nostro corpo cerca in qualche modo di proteggersi dai picchi di glicemia elevati. Ancora: urinare spesso. No, non c’entra l’aver bevuto circa 2 litri di acqua al giorno, né le basse temperature che ci costringono spesso a cercare un bagno per far pipì, ma è una risposta del nostro corpo per poter eliminare gli zuccheri in eccesso.
Ovviamente dopo aver letto ciò ci si chiede quale soluzione poter prendere per risolvere il ‘problema’. La prima, ed immediata, è certamente quella di seguire uno stile di vita sano, soprattutto per quanto riguarda l’alimentazione. In questo caso, più che mai, una corretta alimentazione può aiutarci a prevenire il diabete. L’alternativa, nel caso continuiamo ad avere questi sintomi, sono le analisi e poi una visita medica per approfondire.