Lady Diana e Regina Elisabetta: tutta la verità (mai detta) sul loro rapporto

Lady D e Queen Elizabeth
Il difficile rapporto tra la Regina Elisabetta e Lady Diana - newsby
newsby Claudio Rossi3 Febbraio 2023

Con la morte della Regina Elisabetta emergono alcuni particolari sul rapporto assai complicato tra le due

La sua bellezza, il suo stile, ma, soprattutto, la sua tragica fine, l’hanno consegnata alla storia come un mito, un’icona. L’anno scorso avrebbe compiuto 60 anni. Diana Spencer. Per tutti, Lady D. Oggi, con la morte della Regina Elisabetta, affiora la verità sul rapporto non semplice tra le due.

Lady D e Queen Elizabeth
Il difficile rapporto tra la Regina Elisabetta e Lady Diana – newsby

Dal 1981 al 1996 è stata la consorte di Carlo, principe di Galles ed erede al trono d’Inghilterra. Un’unione burrascosa fin dall’inizio quella tra Carlo e Diana. Nel 1981 il fidanzamento ufficiale dopo esserci conosciuti nel corso di una battuta di caccia. E poi il matrimonio, in luglio. Da quell’unione, la nascita dei principi William ed Harry.

Ma Diana fu sempre mal sopportata dalla famiglia reale. La sua personalità, la sua libertà, il suo essere spesso refrattaria alle regole e ai protocolli, la rendevano invisa a corte. Soprattutto alla Regina Elisabetta. Il matrimonio con Carlo, quindi, inizia a scricchiolare.

Il fallimento è dietro l’angolo con tradimenti reciproci: il principe Carlo con l’amata Camilla Parker-Bowles, Lady D con il suo istruttore di equitazione, il maggiore James Hewitt.

Da sempre, aleggia l’ombra della Regina Elisabetta dietro la fine del rapporto. Secondo quanto trapela, infatti, la sovrana voleva una donna meno ingombrante per il “suo” Carlo, in modo che la Corona fosse al sicuro. La separazione arriva nel 1993 e il divorzio nel 1995.

Un periodo burrascoso per Lady D, in cui la propaganda di palazzo la colpisce sempre con maggiore veemenza. L’obiettivo è denigrarla in tutti i modi per coprire o, comunque, annacquare, le responsabilità del marito Carlo.

Anche dopo il primo parto, la situazione non migliorerà, con Diana a soffrire della freddezza di Carlo, che la farà scivolare nella bulimia. Anche a causa dei rapporti, sempre più tesi con la Regina Elisabetta. Da quel momento, gli scontri saranno sempre più aspri.

Privati (per via dello stile di Lady Diana, sempre più modaiolo). Ma anche pubblici. La pietra dello scandalo è l’intervista che la principessa rilascerà il 20 novembre 1995 alla BBC. “Eravamo in tre in questo matrimonio, un po’ troppo affollato” dirà Lady D. Segnando, di fatto, la sua fine. Con al Regina che ordinerà il divorzio e l’avvio di una sempre più pressante attività denigratoria.

La fine di Lady Diana

Ma non saranno le malelingue, le dicerie o le campagne di stampa il vero baratro. Il 31 agosto 1997, Lady Diana, appena 36enne, rimase vittima di un incidente automobilistico sotto il tunnel del Pont de l’Alma a Parigi, insieme con il suo compagno, l’imprenditore Dodi Al-Fayed, quando la loro Mercedes, guidata dall’autista Henri Paul, si infranse contro il tredicesimo pilastro della galleria. Nello schianto, Dodi Al-Fayed e l’autista Henri Paul morirono sul colpo. Trevor Rees-Jones, guardia del corpo di Dodi, rimase gravemente ferito ma sopravvisse. Diana, liberata dal groviglio di lamiere, ancora viva e dopo i primi soccorsi venne trasportata da un’ambulanza all’ospedale Pitié-Salpêtrière, dove morì due ore dopo l’arrivo.

Un rapporto difficile
Nuovi dettagli sul rapporto tra le due – newsby

Prima di allora, un rapporto logoratosi negli anni tra la Regina Elisabetta e Diana. Un rapporto che, inizialmente, era più che cordiale. Alla sovrana non andranno mai giù i comportamenti della giovane Diana, persino incerta sul fatto se convolare o meno a nozze con Carlo, nelle ore antecedenti alla cerimonia. Mentre milioni di inglesi erano in trepidante attesa di fronte alla TV. Ma Diana era vista dalla Regina come una donna il cui carisma e la cui mediaticità potevano mettere in pericolo la Corona.

Su quella tragica notte di fine agosto sono state avanzate fornite diverse versioni. Qualcuna ha anche ipotizzato un complotto ordito dalla famiglia reale ed eseguito dai servizi segreti di Sua Maestà. Questo anche perché Diana, nei mesi antecedenti alla morte, aveva messo per iscritto la propria paura di essere uccisa da Carlo con un incidente stradale provocato. Ma le indagini portarono ad altro.

Quella Mercedes S280 si schiantò poco dopo mezzanotte, al culmine di una rocambolesca fuga dall’hotel Ritz, di proprietà della famiglia Al-Fayed, assediato da giornalisti e paparazzi.  A causare la perdita del controllo, sarebbero state le condizioni dell’autista, che aveva assunto alcolici misti a psicofarmaci. Questi esami hanno fatto cadere ogni sospetto di complotto contro Lady D, che sarebbe rimasta incinta di Dodi e che, quindi, avrebbe dato alla luce un fratellastro di origini arabe dell’erede al trono d’Inghilterra.