Lady Diana non ha sempre vissuto nelle lussuose e storiche stanze di Buckingham Palace. Prima di diventare Principessa del Galles, la giovanissima Diana abitava in un piccolo appartamento nel quartiere di Kensington a Londra. Situato a Coleherne Court in Old Brompton Street, lo storico edificio che ospitava la giovane principessa è diventato un luogo simbolo, meta di pellegrinaggio tra gli ammiratori della Principessa. A suggellare la sua importanza storica è apparsa ieri sulla facciata dello storico edificio una targa blu che commemora Lady Diana. La targa recita: “Lady Diana Spencer, poi principessa del Galles, visse qui 1979-1981“.
Visualizza questo post su Instagram
Lady D, appare una targa blu sulla sua vecchia casa
In quel piccolo appartamento a Coleherne Court, acquistato con i soldi ereditati dalla bisnonna, Diana trascorre due anni della sua vita. Ha 18 anni quando si traferisce. Lì rimane per due anni mentre lavora come maestra in una scuola materna del quartiere. Ma il suo destino muta radicalmente un anno dopo quando incontra il principe Carlo e inizia a frequentarlo. Quando i media scoprono la relazione, Coleherne Court viene regolarmente assediata da fotografi e paparazzi. All’indomani del matrimonio, la proprietà viene venduta ed è tuttora una residenza privata.
Che cosa rappresenta la targa blu
La targa blu è il secondo monumento dedicato a Diana nel corso del 2021: anno in cui avrebbe compiuto 60 anni. A luglio, i suoi figli, il principe William e il principe Harry, hanno svelato una statua dedicata alla madre Diana al Sunken Garden di Kensington Palace. Di queste targhe blu, Londra è costellata: soltanto nella capitale ce ne sono quasi mille. Dedicate a personaggi storici e di rilievo, le targhe blu sono gestite dalla English Heritage. Avvistare una targa blu è un hobby popolare per turisti e appassionati di storia. Tra le più famose, quelle dedicate a Virginia Woolf, Winston Churchill e Freddie Mercury. Ma non mancano nemmeno targhe dedicate a stranieri, come: Mahatma Gandhi ed Emile Zola.
Lady Diana, una delle figure più iconiche della storia
“Lady Diana Spencer, in seguito la principessa del Galles, è una delle figure più iconiche della recente storia britannica“. Lo ha ricordato in una nota la English Heritage, un’organizzazione benefica che gestisce oltre 400 edifici storici, monumenti e siti dell’Inghilterra. “Il suo travagliato matrimonio con il principe Carlo e le relazioni successive sono state oggetto di una copertura stampa febbrile e invadente“, si legge nella nota. “Ma ha guadagnato una reputazione duratura al di fuori della sua vita personale per il suo vasto lavoro di beneficenza e umanitario“.