Ikea è una vera salvezza quando si tratta di acquistare prodotti molto utili e mobili a buon mercato. Questo non impedisce di avere capolavori nella propria casa.
Scegliamo aziende di questo tipo per risparmiare oppure trovare soluzioni pratiche e versatili. Ikea si contraddistingue certamente per il costo accessibile ma anche perché molto spesso riesce a rispondere alle esigenze di coloro che hanno bisogno di una mensola particolare, un tavolino specifico, una scrivania fuori dagli standard.

Nei classici mobilifici spesso questo non è possibile oppure non è compatibile finanziariamente con il budget che si vuole destinare all’acquisto. Anche se Ikea è economica però quando si parla dei prodotti base, se ci si orienta verso oggetti di lusso o in legno e vetro o di materiali particolari il costo lievita.
Ikea: come trasformare un tavolino economico in un oggetto d’arte
Come risolvere quindi l’eterno dilemma tra un tavolino bianco e triste e una spesa ingente che si ha voglia di fare? Usando l’ingegno, pochi euro e un po’ di creatività. Ikea ci offre le basi ma questo non vuol dire che non è possibile dargli un tocco per personalizzare il risultato.

Possiamo comprare una cucina semplicissima da 800 euro e trasformarla in un sogno con qualche sticker colorato per mobili e qualche gadget come lucine posizionate al punto giusto e accessori. Lo stesso si può fare anche per elementi ridotti. Avete bisogno di un cassetto in ufficio e non volete spendere troppo? prendere un comodino e così risparmiate, ce ne sono di bellissimi e super economici, basta solo dargli un tocco di stile con una bella pianta e il risultato è perfetto.
Vi serve un tavolino per il soggiorno ma non avete un grande budget? Acquistate uno degli elementi basic di Ikea che non passa mai di moda, il classico tavolino bianco che si monta in dieci minuti e costa meno di 10 euro (Ikea Lack se volete acquistarlo, sul sito dell’azienda si trova anche a doppio se dovete riempire uno spazio grande). Facile da montare e da pulire, molto solido nonostante il prezzo e durevole nel tempo. I contro sono sicuramente i materiali e il colore bianco che è molto semplice e per qualcuno troppo.
Andate in un negozio di ferramenta e acquistare un rotolo di carta adesiva marmorizzata. Potete scegliere il colore che vi piace quindi sempre con il bianco o con sfumature rosa, verdi, rosse. Portate il rotolo a casa, munitevi di riga e pennarello. Adagiare il rotolo capovolto sulla parte superiore del tavolino, questo sul retro ha una griglia già colorata che vi aiuta a tracciare le linee che andrete a tagliare. Seguite i bordi per ricoprire prima il piano superiore e poi i piedi. Non è difficile ci vuole solo pazienza. Tagliate tutto e attaccate delicatamente sulla superficie ben pulita, facendo leva con una riga man mano per posizionarlo al meglio. In poco tempo otterrete un tavolino che ha l’aspetto di un ricercato oggetto di design per una spesa che rientra ampiamente entro i 20 euro.