Pensioni 2023, arriva il simulatore: ti dice quando potrai smettere di lavorare

Pensioni simulatore
Un nuovo strumento per tutti i cittadini - Newsby.it
newsby Loris Porciello26 Febbraio 2023

Sono giorni caldissimi per le pensioni, con marzo che dovrebbe essere il mese degli aumenti. Adesso spunta anche il simulatore: come funziona.

Si avvicina Marzo con i pensionati che possono tirare un sospiro di sollievo, visto che partiranno gli aumenti per diverse fasce di cittadini. Adesso per la fascia di popolazione interessata arriva anche un altro strumento utile come il simulatore che ti dice quando potrai smettere di lavorare. Scopriamo i dettagli del suo funzionamento.

Pensioni simulatore
Un nuovo strumento per tutti i cittadini – Newsby.it

Il mese di marzo è importantissimo per il popolo pensionato, visto che dal terzo mese dell’anno partiranno le rivalutazioni, come annunciato dall’Inps attraverso una nota. Gli aumenti saranno variabili a secondo dell’importo mensile che viene erogato. Infatti verranno assegnati la rivalutazione e gli arretrati per le pensioni superiori a 2.101,52 euro ovvero quattro volte il minimo.

Dal primo gennaio l’Inps ha provveduto a attribuire la rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali nella misura del 100% a tutti gli utenti che abbiano ottenuto in pagamento per un importo uguale o inferiore ai 2.101,52 euro al mese.

A marzo saranno erogati anche gli arretrati. Vale a dire che chi ha un reddito tra le quattro e le cinque volte il minimo lo vedrà rivalutato in una misura pari all’85% del 7,3%, cioè del 6,205%. Invece chi ha una pensione tra le cinque e sei volte il minimo riceverà solo il 53% dell’inflazione pari a una rivalutazione del 3,869%. Adesso però per tutti i cittadini interessati spunta pure il simulatore di pensione. Scopriamo come funziona ed in cosa consiste.

Pensioni, arriva il simulatore: adesso saprete quando smettere di lavorare

L’Inps adesso ha messo a disposizione di tutti i cittadini un simulatore per calcolare quando si va in pensione e soprattutto il loro importo. Il suo nome è “PensAMi” permette a tutti, senza autenticazione, di calcolare la pensione futura, considerata l’attività lavorativa svolta. Andiamo quindi a vedere tutti i dettagli dietro allo strumento dell’Inps.

pensioni simulatore
Come funziona il nuovo strumento dell’Inps – Newsby.it

L’Inps ha quindi messo a disposizione PensAMi, il simulatore della pensione. Questo sistema, prettamente online, permette ottenere una sorta di simulazione della pensione in maniera automatica inserendo le risposte a poche domande. Inoltre come chiarito nel Messaggio n° 298 del 18-01-2023, sarà aggiornato alla Legge di Bilancio 2023 e a tutte le novità sulle pensioni come Ape sociale 2023, Quota 103 e Opzione Donna 2023.

PensAmi quindi non è altro che un calcolatore della propria pensione futura e serve a simulare a scopo esclusivamente informativo quale sarà la pensione a cui il contribuente avrà diritto. Inoltre per utilizzarlo non ci sarà bisogno di alcuna autenticazione o registrazione ed è totalmente gratuito. Per provarlo basterà andare nella pagina dell’Inps dedicata ed inserendo i giusti parametri potrete scoprire quando andrete in pensione e quanto percepirete.