In una Madrid ricoperta dalla neve, tra strade bloccate e macchine in panne, un uomo si è attrezzato si sposta per le strade di Hortaleza con una slitta trainata da cinque husky, suscitando la curiosità di alcuni madrileni che immortalano la scena dalla finestra. La tempesta di neve ‘Filomena’ sta imperversando su zone della Spagna non certo abituate alla neve. Le autorità del Paese hanno persino interrotto il traffico aereo da e per l’aeroporto internazionale ‘Adolfo Suarez’ della capitale Madrid. Le autorità aeroportuali hanno invitato i viaggiatori a non recarsi allo scalo. Fonte video: Twitter – @piiquiita
Autore: Redazione
Bottega Veneta ha chiuso tutti i suoi profili social. Potrebbe essere una strategia di marketing o l’addio definitivo del brand diretto da Daniel Lee al mondo dei social network
Il rapporto pubblicato dal Cnel ha evidenziato come i giovani e le donne siano i più colpiti dalla crisi del mercato lavorativo. L’occupazione femminile in Italia è al di sotto della media europea
Il Governo starebbe valutando ulteriori restrizioni da inserire nel nuovo Dpcm. L’Iss: far scattare la zona rossa automatica con 250 casi ogni 100mila abitanti
Sono stati ritrovati nel mare di Giacarta i resti del Boeing 737-500 della compagnia indonesiana Sriwjaya Air. Lo riporta in un video il sito specializzato Airlive.net. Il velivolo è scomparso dai radar dopo 4 minuti dal decollo, sulla rotta Giacarta-Pontianak (capitale della provincia indonesiana del Kalimantan Occidentale), con a bordo 62 persone, di cui 56 passeggeri – tra i quali tre neonati e 7 bambini – e sei membri dell’equipaggio. Il governo indonesiano ha poi confermato che il Boeing 737 della Sriwijaya Air è precipitato in mare. Boeing: il recente processo per due sciagure aeree Il modello di Boeing coinvolto nell’incidente…
Alle porte di Roma, nei laboratori ReiThera si sta producendo il primo vaccino tutto italiano. I risultati della fase 1 sono stati presentati all’ospedale Spallanzani e hanno dato ottimi risultati. A fine gennaio dovrebbe iniziare la fase 2. Una volta ottenuto il via libera, ReiThera ha annunciato 100 milioni di dosi l’anno. Per questo ha investito nell’acquisto di un nuovo bioreattore della capacità di duemila litri. Marco Soriani, project director dell’azienda specializzata in biotecnologie, ha aperto le porte dei laboratori. Quante dosi di vaccino si possono produrre? La risposta “Questo è il vaccino”, ha esordito mostrando con grande orgoglio la…
“Credo che il lavoro fatto dai prefetti per differenziare gli orari e potenziare mezzi di trasporto sia stato prezioso, oggetto di analisi e approfondimenti. La riapertura delle scuole va valutata tenendo conto di questi piani, ma anche con grande attenzione in funzione dell’andamento dell’epidemia e l’incidenza” nelle diverse realtà. Lo ha sottolineato Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), in conferenza stampa al ministero della Salute sull’analisi dei dati del monitoraggio regionale della cabina di regia. “La fase periscolastica resta quella a maggior rischio – ribadisce Brusaferro – perché nel contesto scolastico sono state adottate tutte le misure che…
Paura all’Ospedale del Mare di Ponticelli, presidio dell’Asl Napoli 1: all’alba di venerdì si è aperta una voragine nel parcheggio del nosocomio in cui era stato allestito, nelle prime settimane di pandemia, un Covid Residence, evacuato in mattinata. Non ci sono vittime ma l’ospedale, secondo quanto riporta La Repubblica, è in stato di emergenza. Manca infatti l’acqua e il collegamento alla corrente elettrica è saltato. Il personale ha attivato i gruppi elettrogeni. Nessuna vittima, danni ad alcune auto All’interno della voragine, ampia circa 50 metri per 50 e profonda almeno 15 metri, sono finite anche alcune automobili. Sul posto sono…
“Non possiamo continuare a fare zona gialla, arancione e rossa. Abbiamo bisogno di certezze e non ne abbiamo. Così non è possibile mandare avanti un azienda. Sono chiuso da dicembre. A tenere aperto ci perdo. Qui nel centro storico mancano gli indotti del turismo. Non abbiamo assolutamente possibilità di stare aperti”. Così Luca Sciarpelletti, ristoratore di Roma, che oggi ha deciso di non riaprire il suo locale in segno di protesta. Le ragioni della protesta Insieme ad altri esercenti, Sciarpelletti ha deciso di chiudere il proprio locale in segno di protesta contro le ultime disposizioni governative che prevedono una “zona…
È il giorno della riapertura delle scuole. E studenti, professori e genitori riuniti sotto la sigla “Priorità alla scuola” si sono dati appuntamento a Roma, all’esterno del ministero dell’Istruzione. La manifestazione nasce per chiedere un “un rientro in sicurezza” e denunciare “i ritardi del Governo sugli interventi nei trasporti e nelle infrastrutture scolastiche”. La scuola si mobilita: le richieste al Governo “Lo diciamo dalla fine della fase 1. Servono investimenti. Non possiamo tornare a scuola con una politica fatta solo di promesse e di parole. Noi vogliamo tornare in aula, ma purché ci siano le condizioni per farlo”, sono le…