Chi vuole aggiungere conoscenze e competenze al proprio curriculum può farlo grazie alle certificazioni online delle grandi aziende tech.
Quando si prepara il curriculum per una nuova posizione di lavoro è importante dimostrare di avere i requisiti necessari e magari anche qualche conoscenza in più. Acquisire e dimostrare queste conoscenze, però, non è proprio facile. Chi studia si trova già abbastanza impegnato con l’università, che richiede tempo ed energie mentali. Chi lavora potrebbe a malapena avere il tempo di rilassarsi, e frequentare un corso serale è un proposito davvero poco realistico, per quanto buono.
Oltre alla mancanza di tempo e di energie, bisogna considerare che un corso, di qualsiasi tipo, spesso richiede anche un pagamento. E in un periodo in cui arrivare a fine mese con qualche soldo in tasca è un miraggio per molte persone, pagare per un corso che non si ha neanche la certezza di completare è un’opzione davvero difficile da prendere in considerazione.
Ecco quindi che arriva in aiuto dei cercatori di lavoro il buon vecchio Internet. Sul web si possono trovare decine di corsi gratis, che spesso rilasciano anche una certificazione da poter mostrare nel CV.
Corsi di qualità e certificazioni gratuite: le grandi aziende tech aiutano chi ha voglia di studiare
La cosa più interessante della maggior parte dei corsi elencati qui di seguito è che sono erogati da aziende di primo livello, che lavorano con la materia che promettono di insegnare. Ad esempio, chi è interessato a lavorare con i dati digitali può rivolgersi a chi ha fatto la propria fortuna con la gestione dei dati: Amazon. L’azienda, tramite la sua piattaforma Amazon Web Services, offre corsi di Data Analytics, Game Tech e Database Management.
Corsi simili sono offerti anche dalla Google Analytics Academy. La conoscenza di Google Analytics è molto richiesta per i lavori dell’ambito digitale e Google offre corsi per insegnare ad utilizzarlo rivolti a tutti i livelli, dai principianti agli esperti. Altre certificazioni molto richieste sono quelle per lavorare con la pubblicità, che si può acquisire con il programma Google Ads Certification.

Per chi vuole immergersi completamente nel mondo della tecnologia c’è Freecodecamp, una piattaforma che offre corsi di programmazione e molto altro. Su Freecodecamp si può studiare il web design, lo sviluppo front-end, gli algoritmi Javascript, la Data Visualization e la Data Analysis con Python e l’utilizzo delle APIs. Se questi nomi possono spaventare un pubblico di non esperti, non c’è da preoccuparsi: Freecodecamp offre una piattaforma facile da utilizzare ed è uno dei siti che offre le spiegazioni migliori. Per chi vuole affrontare il mondo della programmazione, è forse il modo migliore per iniziare.
Anche la piattaforma Gymnasium offre corsi con certificazioni sulla programmazione: si può imparare a costruire pagine web con HTML e CSS, renderle animate con Javascript e il responsive web design e perfezionarle grazie alle basi di UX design.
Linkedin, Udemy, Microsoft: la lista dei corsi gratuiti è molto più lunga di quanto si possa pensare
Per i lavori del digitale, un altra piattaforma a cui rivolgersi è Linkedin Learning, che offre un mese di prova gratuita in cui si possono tranquillamente frequentare corsi e acquisire la relativa certificazione.

Infine, una piattaforma che tutti conoscono ma che pochi sanno sfruttare: Udemy. Il portale offre corsi con certificazioni di qualsiasi tipo, ma spesso quei corsi sono a pagamento. Ma se si spende un po’ di tempo nella ricerca e si conoscono un po’ le lingue, si possono trovare corsi molto interessanti anche gratuitamente.
E la lista non finisce qui chiaramente. C’è anche la piattaforma Oxford Home Study, che offre corsi di Project Management e Public Relations, o Microsoft Learn, la piattaforma di Microsoft che offre corsi simili a quelli di Google.
Insomma, per chi vuole studiare e vuole farlo gratuitamente, c’è l’imbarazzo della scelta. Non resta che trovare la giusta concentrazione, un po’ di impegno ma soprattutto il tempo. E per quello, purtroppo, non c’è corso gratuito che possa essere d’aiuto.