SPETTACOLO

“Oggi è un altro giorno”, gli ospiti: Ale e Franz e Claudia Ferri

Il gradimento del pubblico nei confronti di “Oggi è un altro giorno” non può essere ormai considerato una sorpresa, ma è anzi la conferma di come i telespettatori si siano affezionati a Serena Bortone e alla sua squadra. Seguire la trasmissione in onda sulla rete ammiraglia Rai rappresenta infatti un’occasione non solo per trascorrere parte del proprio pomeriggio all’insegna dell’intrattenimento, ma allo stesso tempo per essere informati su quanto accade attorno a noi.  La redazione punta inoltre a essere sempre con chi si trova a casa e dà così costanti aggiornamenti sugli ascolti tramite i social.

“Oggi è un altro giorno”: ospiti in studio della puntata di oggi

Il gruppo degli “affetti stabili” della puntata di oggi comprende una serie di personaggi a cui i fedelissimi di “Oggi è un altro giorno” sono ormai affezionati. La scelta è ricaduta su Romina Carrisi, Valeio Scanu, Jessica Morlacchi, Massimo Cannoletta, Memo Remigi e Antonio Mezzancella. La presenza dell’ex campione de “L’Eredità”, come da consuetudine, servirà per intrattenere il pubblico da casa su un argomento ancora top secret nel suo spazio divulgativo “Massimo Cinque Minuti. I due musicisti, invece, canteranno e terranno compagnia ai telespettatori a suon di musica.

Per quanto riguarda invece gli ospiti di giornata, Serena Bortone accoglierà una delle coppie comiche più amate: Ale e Franz. I due sono da poco tornati a teatro con un nuovo spettacolo, dal titolo “Comincium“. Recentemente, invece, sono stati nel cast di “Zelig“, il programma che ha regalato loro la popolarità.

Da non perdere poi l’intervista a Claudia Ferri, amica e make up artist di Anna Tatangelo. A  40 anni ha deciso di fare un passo che fino a quel momento aveva sempre rimandato: cambiare sesso. Oggi si sente finalmente realizzata e in pace con se stessa.

Spazio poi anche a Roberta Mantegna, soprano di origine palermitana classe 1988 che ha ottenuto in carriera diversi riconoscimenti anche in ambito internazionale.

Nell’angolo dedicato all’attualità è previsto l’intervento di Franco Gabrielli, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio. Questa sarà l’occasione per fare il punto sulla situazione in cui si trova il nostro Paese e in modo particolare sull’obbligo di vaccino anti-Covid per gli over 50. Il provvedimento, da alcuni ritenuto discriminatorio, è entrato in vigore da oggi.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago