ECONOMIA

Russia, le sanzioni non ancora arrivate da Usa e Ue | Cos’altro si potrebbe fare

Vladimir Putin mostra i muscoli nei confronti dell’Occidente a margine della guerra tra Russia e Ucraina che ormai è in corso da oltre un mese. Se però il Cremlino sta provando a sfidare Usa e Unione europea a proposito delle sanzioni, ce ne sono alcune che ancora non sono state varate. Ma che potrebbero vedere ben presto la luce.

Sono già diverse le sanzioni che buona parte del mondo ha varato nei confronti della Russia. Oltre a quelle di Europa e Usa, ci sono infatti quelle di nazioni come Australia, Taiwan, Giappone e Corea del Sud. Esse riguardano principalmente le esportazioni, ma hanno mirato anche a colpire gli affari personali degli oligarchi. Ce ne sono però alcune ancora non adottate e che potrebbero arrivare presto? La risposta è sì, e possiamo passarle in rassegna.

Russia e sanzioni: a che punto siamo, dove potremmo arrivare

Facciamo prima un punto sommario della situazione, individuando le sanzioni già in atto verso la Russia. Molte aziende, infatti, hanno interrotto le operazioni commerciali con il Paese invasore dell’Ucraina e almeno 23 miliardari locali hanno subito operazioni che ne hanno messo a repentaglio i capitali. Questo, unito al blocco di loro beni e conti esteri, ha addirittura minato la loro fiducia verso Vladimir Putin.

Foto | Pixabay | DimitroSevastopol

La sensazione, però, è che non sia finita qui. L’Europa intende muoversi con maggiore severità, tenuto conto dell’annuncio di Josep Borrell. Secondo quest’ultimo a giorni arriverà da Bruxelles una “decisione formale” su nuove sanzioni alla Russia, seguendo addirittura una “guida”. E la principale di queste decisioni potrebbe essere il divieto assoluto di importazione di petrolio da Mosca.

Una soluzione già adottata dagli Usa (che ha chiuso le importazioni di energia dalla Russia) e che il Regno Unito sta già adottando in maniera più graduale. Chiaro che, importando il 25% del proprio petrolio da Mosca, l’Europa debba cautelarsi stringendo accordi commerciali alternativi. Ma la misura è al vaglio. Altre sanzioni mirano invece ad altri settori commerciali, in maniera mirata e capillare.

La Russia potrebbe infatti essere estromessa dal WTO (World Trade Organization, o Organizzazione mondiale del commercio). Un embargo totale delle operazioni di import-export, misura certamente drastica su cui però Europa e Usa si stanno portando avanti. Una delle più recenti sanzioni è infatti l’estromissione dallo status di “most-favored, che rendeva la nazione un partner commerciale privilegiato.

Foto | Pixabay | hayabuzo

Infine, il capitolo oligarchi. Se i ricconi di Russia, infatti, sono già stati pesantemente colpiti, ciò non è avvenuto in maniera omogenea. L’idea è quindi di unificare le sanzioni, rendendole universali per tutti i Paesi attualmente in rotta con il Cremlino. Questo vorrebbe dire che anche l’Ue metterebbe in lista Oleg Deripaska, mentre gli Usa si muoverebbero contro Roman Abramovich, Pyotr Aven o Mikhail Fridman. Un modo per operare tutti insieme, e creare maggiori problemi a Mosca. Dando anche un segnale di compattezza che, con la guerra in corso, potrebbe smuovere le acque in maniera prorompente.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

13 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago