TECNOLOGIA

WhatsApp incognito, nuova funzione in arrivo: ecco che cosa cambierà

WhatsApp si rinnova ancora, e questa volta inserisce una novità per permettere alla sua utenza un utilizzo della piattaforma più sereno per quanto riguarda una specifica esigenza. Divenuta ancora più importante per moltissimi cittadini in epoca di smart working e telelavoro. Stiamo parlando dell’esigenza di aprire la app… senza che nessuno lo sappia.

Non visibili a scelta: come funzionerà

La funzione al momento è soltanto in fase di studio, ma da WhatsApp promettono che sarà presto implementata. In futuro, infatti, sarà possibile per gli utenti risultare “non visibili” anche mentre stanno utilizzando la piattaforma, magari scrivendo un messaggio o inviando un vocale. Si tratta di una ulteriore estensione della privacy, destinata ad aggiungersi alla possibilità di nascondere data e ora dell’ultimo accesso a tutti i contatti, solo ad alcuni di essi o nessuno.

E non è tutto, perché la nuova funzione permetterà di agire anche sul nostro status in maniera differenziata e personalizzata. Parliamo della scritta “online” che compare sotto il nostro nome, o che mostra ai nostri contatti data e ora del nostro ultimo accesso. Nella futura versione di WhatsApp, invece, potremo decidere chi può vedere quando siamo effettivamente connessi grazie alla nuova finestra “Chi può vedere quando sono online“, con le opzioni “Tutti” e “Chi può vedere il mio ultimo accesso“. In questa seconda casistica, potremo anche inserire l’opzione “Nessuno“.

WhatsApp: le nuove esigenze e le novità

Un’innovazione non di poco conto, in una fase della nostra vita sociale in cui strumenti come WhatsApp non vengono più solamente utilizzati per contattare i propri cari, ma anche e (spesso) soprattutto per comunicare con colleghi, datori di lavoro, capi e dipendenti. Cosa che, da quando il lavoro da casa è diventato frequente e a tratti necessario, ha reso alcuni lavoratori – loro malgrado – “sempre reperibili“. E se da un lato si discute da tempo della necessità di un diritto alla disconnessione, ora è la piattaforma stessa a prendere provvedimenti.

Questo aggiornamento (attualmente ancora in fase Beta), come tutti quelli che lo hanno preceduto, sarà operativo dapprima su iOs e poi a seguire per Android e sistemi desktop. Si tratta solo dell’ultimo aggiornamento di WhatsApp, che negli ultimi mesi ne ha presentati diversi. Si va dalla possibilità aperta a tutti di silenziare i partecipanti alle chiamate di gruppo alla tanto discussa funzione Community, che riguarda l’organizzazione delle chat più affollate. Senza dimenticare le reaction, che hanno reso la app di messaggistica sempre più simile a un social network a tutti gli effetti.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago