SPETTACOLO

FantaEurovision, un dream team tutto “italiano” è possibile

Siete reduci da un’indimenticabile vittoria al FantaSanremo con gli amici? E ora state pensando di bissare il successo anche al FantaEurovision? Allora questo articolo fa al caso vostro. Perché per assicurarvi delle ottime chance di vittoria potete puntare su una squadra tutta “italiana”. O meglio, in cui tutti i cantanti parlano in italiano.

FantaEurovision, un dream team tutto “italiano” è possibile

Stando al regolamento del gioco (qui tutto ciò che c’è da sapere), ogni team deve essere composto dai rappresentanti di quattro nazioni diverse. E tre di questi possono essere “italiani”, anche se non tutti rappresenteranno il Belpaese al contest musicale di Torino. In questo articolo vi spieghiamo come funziona la selezione per gli altri Paesi in gara.

Mahmood & Blanco (Italia)

Partiamo dal più facile. Pardon, dalla coppia più facile nonché più accreditata per la vittoria finale. Si tratta di Mahmood & Blanco, il duo che grazie alla loro ‘Brividi’ hanno recentemente trionfato alla 72esima edizione del Festival della canzone italiana di Sanremo. Saranno loro, dunque, a raccogliere il testimone dei Maneskin, reduci dalla vittoria all’Eurovision Song Contest 2021 di Rotterdam.

Achille Lauro (San Marino)

Per il vostro FantaEurovision potete però puntare su un altro italiano in gara. Vale a dire Achille Lauro, che a Torino rappresenterà San Marino dopo la vittoria al contest ‘Una voce per San Marino’ con il suo inedito ‘Stripper’. Puntava a rappresentare il microstato anche Ivana Spagna, che però non si è aggiudicata la vittoria finale al festival.

Emma Muscat (Malta)

Infine, per completare questo “dream team” all’italiana potete puntare su una giovane cantautrice, la maltese Emma Muscat. La 22enne porterà all’Eurovision la sua ‘Out of Sight’, un brano in inglese – vincitore al Mesc 2022 – che forse può contare su maggiori chance di vittoria rispetto alla lingua italiana. Ma la carriera di Emma Muscat parla tanto in italiano, come dimostra la sua partecipazione alla 17esima edizione di ‘Amici di Maria De Filippi’ nel 2018, riuscendo ad accedere al serale fino all’eliminazione in semifinale.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago