
Batterio | Pixabay @qimono
Dopo la crescita di casi di Streptococco registrata negli ultimi mesi in Italia, con il conseguente incremento di tamponi registrati in farmacia, arrivano i dati elaborati per Ansa da Iqvia, provider globale di dati e analisi in ambito sanitario e farmaceutico, che evidenziano – nello specifico – a quanto ammontano i test registrati nel 2023. Secondo le informazioni diffuse, rispetto ai test venduti da ottobre 2021 a marzo 2022 – pari a 3.857 – in Italia, da ottobre 2022 a marzo 2023, sono stati venduti 77.661 test. Un aumento del 1.913%. A crescere, tuttavia, รจ stata anche lโamoxicillina, un antibiotico indicato contro il batterio.ย

I dati Iqvia
Secondo quanto diffuso dai dati Iqvia, le vendite di amoxicillina sono cresciute del +38% nel 2023. Infatti, se da novembre novembre 2021 a marzo 2022 sono state vendute 11,9 milioni di dosi, tra novembre e marzo 2023 ne sono state vendute 16,4 milioni. Secondo Iqvia, considerando che lโamoxicillina viene utilizzata anche per il trattamento di altre malattie, lโaumento delle vendite potrebbe comunque essere attribuito allโaumento della diffusione dello streptococco A.
Intervenendo sulla diffusione dei test in farmacia per combattere il batterio, Marco Cossolo, presidente di Ferderfarma, lo scorso marzo aveva dichiarato: โQuello dei tamponi per lo Streptococco รจ un nuovo servizio, unโopportunitร offerta. ร possibile farli sia in farmacia che a casa. Secondo noi รจ opportuno, per evitare falsi negativi o positivi, che sia eseguito in farmacia come รจ accaduto per i tamponi Covid. Bisogna fare magari un lavoro insieme, anche col ministero, per eventuali protocolli di intesaโ.

Cosโรจ lo Streptococco
Lo Streptococcoย A รจ un batterio piuttosto comune che puรฒ scatenare delle infezioni con sintomi leggeri, ed รจ presente sia nella pelle, che nella gola. La faringite streptococcica รจ lโinfezione piรน conosciuta, e generalmente si manifesta tra i due e i cinque giorni dopo il contagio. Tra i sintomi piรน comuni troviamo febbre, tonsille gonfie, dolore quando si deglutisce, mal di gola e linfonodi del collo gonfi. Quando si contrae questo batterio รจ necessario curarsi il prima possibile. Tuttavia, lo Streptococco A puรฒ portare anche allo sviluppo della scarlattina, lโotite media e lโimpetigine. ร necessario, dunque, intervenire fin da subito per arginare il batterio.ย
Sull’aumento dei casi in Italia, il ministero della Salute aveva diffuso una circolare, invitando non solo a fornire unโadeguata comunicazione, ma anche ad intensificare le misure di sorveglianza:ย โLโinfezione da streptococco di gruppo A (GAS) causa comunemente forme lievi di malattia come tonsillite, faringite e scarlattina. Lo streptococco di gruppo A (GAS) รจ considerato la causa piรน comune di faringotonsillite batterica nei bambini in etร scolare, ma puรฒ colpire anche bambini piรน piccoli. In rari casi i batteri GAS possono causare unโinfezione grave nota come malattia invasiva da GAS (iGAS)”.