
Diabete e Covid | Pixabay @coyot
Alcune recenti dichiarazioni del capo dellโFbi, Christopher Wray, potrebbero riaccendere aspramente il dibattito tra Pechino e Usa sullโorigine, e la diffusione, del coronavirus. In unโintervista a Fox News, Wray ha spiegato che il Bureau ritiene che “molto probabilmente” il Covid-19 abbia avuto origine in un “laboratorio controllato dal governo cineseโ. Wray ha aggiunto che ”l’Fbi da tempo ritiene che le origini della pandemia sono molto probabilmente legate a un incidente di laboratorio a Wuhanโโ. Due anni fa, citate dalla Cnn, altre due fonti dellโFbi avevano dichiarato di ”essere abbastanza convinte” che il virus fosse uscito da un laboratorio in Cina. Le recenti dichiarazioni rappresentano accuse molto gravi, da cui perรฒ il capo dellโFbi non si รจ tirato indietro, e a cui ha aggiunto che “il governo cinese, a mio parere, ha fatto del suo meglio per ostacolare e confondere il lavoro che stiamo facendo, e questo รจ spiacevole per tuttiโ.

La Cina e il Covid
Sempre nellโintervista, Christopher Wray ha dichiarato che un team di esperti dellโFbi sta ora lavorando sul rischio di altri possibili pericoli biologici. Una mossa che, a detta di Wray, vuole scongiurare che questi finiscano non solo in mani sbagliate, ma soprattutto in possesso di “nazioni ostili. Stiamo parlando di un possibile incidente in un laboratorio controllato dal governo cinese che ha provocato la morte di milioni di americaniโ, ha continuato. Dallo scoppio della pandemia, tuttavia, รจ risultato molto difficile lavorare con Pechino per indagare a fondo sulle origini del virus: un dato sottolineato anche da Wray, che ha concluso lโintervista affermando che lโindagine dellโFbi rimane, per gran parte, classificata.
La risposta di Pechinoย
Dura la risposta di Pechino, che non รจ tardata ad arrivare. Mao Ning, portavoce del ministero degli Esteri cinese, ha affermato durante una conferenza stampa che la โCina si oppone categoricamente a qualsiasi forma di manipolazione politica finalizzata a individuare l’origine del Covid. Il coinvolgimento dei servizi di intelligence in questioni scientifiche รจ di per sรฉ una politicizzazione di questo problemaโ. La stessa, nella giornata di martedรฌ 28 febbraio, aveva affermato che la Cina, sulla questione Covid-19, non solo รจย stata “aperta e trasparente”, ma ha anche “condiviso informazioni e dati con la comunitร internazionale in modo veloce”.

Ricordando tre anni di Covid
In Italia, il 20 febbraio 2023 si รจ celebrata la terza Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato. Istituita con la โLegge 13 novembre 2020โ, la giornata vuole ricordare i 500 decessi tra i professionisti sociosanitari durante la pandemia Covid, e i circa 474.000 contagiati nello stesso periodo. Organizzata dal regista Ferzan Ozpetek e dal paroliere Mogol, lโobiettivo dellโiniziativa รจ quello di onorare il lavoro, il sacrificio, lโimpegno e la professionalitร del personale medico che ha combattuto fin dal giorno zero, e in prima linea, lโemergenza sanitaria. Sotto lo slogan di โInsieme per garantire la salute di tuttiโ, la cerimonia si รจ tenuta alla Pontificia Universitร San Tommaso DโAquino, a Roma, e ha visto la partecipazione del ministro della Salute Orazio Schillaci e del vicepresidente della Cei, mons. Francesco Savino.ย