Covid la scoperta riguarda gli ex malati: danni al cervello, i sintomi

Conseguenze del Covid
Il problema comune di chi è stato affetto da Covid19-Newsby.it
newsby Barbara Leotta17 Febbraio 2023

Una recente scoperta scientifica ha fugato ogni dubbio in merito agli effetti nefasti del Covid sull’organismo.

Chi ha combattuto il virus, sovente ha sostenuto di aver riscontrato delle conseguenze tutt’altro che piacevoli. Se in prima battuta non sono stati “creduti”, oggi arrivano i primi risultati scientifici.

Conseguenze del Covid
Il problema comune di chi è stato affetto da Covid19-Newsby.it

L’infezione da Covid 19 giocherebbe dei brutti scherzi, anche a distanza di mesi e mesi dalla guarigione. Ma cosa è stato scoperto?

Covid, questi effetti permangono anche dopo la guarigione

Prima dell’avvento della Pandemia, nessuno avrebbe mai pensato che saremmo stati costretti ad indossare mascherine ed a pensare a soluzioni strategiche per tenere la distanza l’uno dagli altri. Ed invece, tutto questo è avvenuto ed ha sconvolto le nostre vite per sempre. Anche se la diffusione del virus sembra essere più contenuta, in realtà dati alla mano, il Covid continua a circolare ed in qualche caso, a mietere vittime.

Coloro che hanno maggiormente patito questa drammatica situazione, sono stati i bambini e gli anziani, i primi hanno dovuto rinunciare alla scuola in presenza ed adattarsi ad un modo nuovo di imparare, i secondo invece hanno sofferto particolarmente la solitudine e la lontananza dalle loro famiglie. Questi sono solo alcuni degli “effetti collaterali” che potremmo definire sociali, ma ve ne sono altri ugualmente preoccupanti.

Chi ha avuto il Covid in forma lieve, non ha riscontrato particolari problemi nel lungo periodo.  Ma, coloro che hanno sviluppato sintomi più gravi, hanno riportato dei danni che sembrerebbero permanere anche a distanza di mesi dall’avvenuta negativizzazione. Milioni di persone sono risultati “positivi asintomatici” non hanno ciò avuto tosse, febbre, dolori muscolari o altro ancora. Mentre tanti altri hanno rischiato addirittura la vita, alcuni hanno perso la loro battaglia.

Covid, uno studio lo conferma, “gli ex malati” presentano spesso questi disturbi

Le persone che si sono lasciate alle spalle questa disavventura ed hanno contratto il virus sia nella sua forma più aggressiva, sia quella meno cruenta, oggi stanno bene ma, i cosiddetti “strascichi” della malattia ancora persistono.

E, se qualche anno fa c’era chi metteva in dubbio le loro parole, oggi sembrano essere avallate da basi scientifiche. Così come riportato infatti da recenti studi in materia, gli “ex malati” di Coronavirus avrebbero riportato dei danni, specie alla memoria.

Problemi neurologi dopo il Covd
Covid, sintomi post guarigione Newsby

Nello specifico le risultanze di una ricerca italiana condotta da un team dell’ Università di Milano, ed all’ Asst San Paolo e Carlo e Irccs Auxologico hanno evidenziato che coloro che hanno contratto il Covid hanno maggiori probabilità di sviluppare disturbi della memoria, delle concentrazione anche a distanza di mesi e mesi dall’avvenuta guarigione.

La notizia riportata anche da Repubblica ha destato immediatamente l’attenzione di milioni di persone anche perchè, sembrerebbe che questi problemi possano insorgere anche in coloro che hanno avuto una forma lieve di Covid. Ma quali sarebbero questi problemi?

Nello specifico si tratterebbe di difficoltà nel ricordare i nomi, nel riconoscere luoghi in cui si è stati, problemi nell’equilibrio e neurologici. Si tratta di dati registrati nel corso di tre anni di pandemia. Questa sintomatologia è comune a milioni di persone nel mondo che hanno avuto il Coronavirus, e se agli inizi sembravano essere manifestazioni slegate dal virus, oggi pian piano si sta giungendo ad accertarne l’esistenza di una correlazione.