Covid, Cirio: “Stato Emergenza non piace a nessuno, ma si basa su dati oggettivi”

Il governatore del Piemonte Alberto Cirio si è espresso in merito alla decisione del governo di prorogare lo Stato di Emergenza fino al 31 marzo 2022

Newsby Sara Iacomussi 14 Dicembre 2021

Con la nuova variante Omicron in circolazione e l’aumento dei contagi nel nostro Paese, il governo ha annunciato la proroga dello Stato di Emergenza fino al 31 marzo 2022. Sulla questione si è espresso anche Albero Cirio, il governatore della regione Piemonte.

Lo Stato di Emergenza non va definito sulla base della sensibilità dei politici ma sulla situazione dei contagi” ha affermato Cirio. ” Sono contrario allo Stato di Emergenza? Credo che non piaccia a nessuno, se potessimo interromperlo domani lo faremmo ma si basa su dati oggettivi, il numero dei contagi sta crescendo” ha sottolineato.

Pnrr, Cirio: “Giornata importante, cabina regia nasce per gestire insieme”

Alla conferenza stampa di presentazione della cabina di regia per il Pnrr, il governatore Alberto Cirio sottolinea l’importanza dei fondi messi a disposizione per la regione.

Oggi è una giornata estremamente importante, dobbiamo pensare a ripartire e per farlo usiamo gli strumenti che ci sono. Dal dopoguerra non c’è più stata un’emergenza come questa, dobbiamo scegliere insieme e per questo oggi nasce questa cabina di regia per il Pnrr, che ci aiuterà nelle scelte per il territorio“.

I soldi però non li regala nessuno, il Piemonte sarà chiamato a restituirli e lo potremo fare solo se li useremo per investire e creare nuovo lavoro” ha concluso Cirio.

 

Impostazioni privacy