MONDO

Russia, Medvedev non esclude l’uso delle armi nucleari in Ucraina

Proprio come Vladimir Putin, anche Dmitry Medvedev ha dichiarato che la Russia userà qualsiasi mezzo per difendere i territori ucraini che saranno annessi tramite i referendum. Il vicepresidente del consiglio di sicurezza, che ha affrontato l’argomento su Telegram, non ha escluso l’utilizzo delle armi nucleari. “La protezione di tutti i territori annessi sarà notevolmente aumentata dalle forze armate russe”, ha scritto. Ha poi confermato che i referendum si terranno da domani al 27 settembre nel Donbass e in altri territori filorussi.

Medvedev: “La Russia ha scelto il suo cammino”

I territori che entreranno a far parte della Russia non potranno contare solo sulle sue “capacità di mobilitazione”, ma anche su qualsiasi “ama russa, comprese le armi nucleari strategiche e le armi basate su nuovi principi”. Medvedev ha poi aggiunto che “i vari generali idioti in pensione non hanno bisogno di spaventarci parlando di un raid della Nato in Crimea”, perché “i missili ipersonici sono in grado di raggiungere obiettivi in Europa e negli Stati Uniti molto più velocemente”. Ha infine chiarito che “la Russia ha scelto il suo cammino e non torna indietro” e devono comprenderlo anche “l’establishment occidentale e in generale tutti i cittadini dei Paesi della Nato”.

Il Cremlino smentisce “l’esodo” dal Paese

Durante una conferenza stampa, Dmitry Peskov, il portavoce del Cremlino, ha dichiarato che è “esagerato” parlare di un esodo di russi in fuga dal Paese dopo che Putin ha parlato di mobilitazione parziale di 300mila riservisti da mandare in Ucraina a combattere. Parlando dei manifestanti arrestati ai quali sarebbe stato chiesto di presentarsi per il servizio militare, Peskov ha dichiarato che non si tratta di una condotta “contraria alla legge”.

Gli arresti sono avvenuti nel corso di varie manifestazioni contro la guerra in Ucraina organizzate in 38 città russe. Lo riporta l’ong Ovd-info, contraria al conflitto.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago