MONDO

Ucraina, 26 russi nella lista nera dell’Ue: ecco chi sono

L’Unione europea ha aggiunto 26 cittadini e una società russa alla “lista nera” dei soggetti destinatari di sanzioni dopo l’invasione dell’Ucraina decisa da Mosca. Lo ha stabilito il Consiglio Ue con la decisione n. 337 del 28 febbraio 2022, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione.

Il portavoce di Putin nella lista nera dell’Ue

Nello specifico, il provvedimento adottato riguarda misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina”. Fra i destinatari delle sanzioni c’è anche il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.

Secondo l’Ue, Peskov, in qualità di addetto stampa personale del presidente russo Vladimir Putin, “ha difeso pubblicamente la politica aggressiva della Russia nei confronti dell’Ucraina, compresa l’annessione illegale della Crimea e di Sebastopoli da parte della Federazione Russa”.

Ucraina, chi sono i cittadini russi sanzionati

Oltre al portavoce di Putin, entrano nella “black list” europea anche diversi amici e finanziatori del leader russo, membri dell’esercito di Mosca e componenti della rete propagandistica del Cremlino. Ecco chi sono:

Igor Sechin, amministratore delegato di Rosneft;

Nikolay Tokarev, amministratore delegato di Transneft;

Alisher Usmanov, oligarca, fondatore e principale azionista del gruppo USM Holdings;

Petr Aven, importante azionista di Alfa Group (che comprende anche la principale banca russa, Alfa Bank);

Mikhail Fridman, fondatore e azionista di Alfa Group;

Sergei Roldugin, uomo d’affari;

Dmitry Chernyshenko, vice primo ministro russo;

Irek Faizullin, ministro dell’Edilizia e delle Politiche abitative della Russia;

Vitaly Savelyev, ministro dei Trasporti della Federazione Russa;

Andrey Turchak, segretario del Consiglio generale del partito Russia Unita e primo vice presidente del Consiglio federale;

Tigran Keosayan, regista e giornalista;

Olga Skabeyeva, giornalista dell’emittente statale Rossiya-1;

Alexander Ponomarenko, oligarca e presidente del Cda dell’aeroporto internazionale di Sheremetyevo;

Modest Kolerov, co-fondatore e caporedattore di Regnum;

Roman Babayan, giornalista e membro della Duma di Mosca;

Yevgeniy Prilepin, attivista, scrittore e co-presidente del partito Russia Giusta;

Anton Krasovsky, giornalista e conduttore televisivo;

Arkady Mamontov, giornalista e presentatore di Rossiya-1;

Sergey Pinchuk, vice ammiraglio e primo vice comandante in capo della flotta del Mar Nero;

Alexey Avdeev, vice comandante del distretto militare meridionale della Russia (“coinvolta nelle azioni militari contro l’Ucraina”, si legge nella decisione dell’Ue);

Rustam Muradov, tenente generale e vice comandante del distretto militare meridionale;

Andrey Sychevoy, tenente generale e comandante dell’ottava armata combinata del distretto militare meridionale;

Gennady Timchenko, fondatore e azionista del Volga Group e azionista della Banca Rossiya;

Alexey Mordaschov, presidente di Severgroup, azionista della Banca Rossiya;

Peter Fradkov, presidente della PJSC Promsvyazbank.

Nel mirino anche un colosso assicurativo

Per tutti loro sarà vietato entrare nel territorio dell’Unione e i loro asset economici saranno congelati. Le sanzioni, come detto, sono estese anche a una società per azioni con sede a Mosca, la Gas Industry Insurance Company SOGAZ.

Quest’ultima ha infatti “assicurato la costruzione dell’infrastruttura ferroviaria che collega il ponte sullo stretto di Kerch e il porto di Taman; oltre ad aver “riassicurato la costruzione del ponte sullo stretto di Kerch. Per i vertici europei, “ha pertanto sostenuto il consolidamento dell’annessione illegale della penisola di Crimea alla Federazione Russa, si legge nel testo del provvedimento.

Qui le motivazioni complete della decisione dell’Ue.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago