CRONACA

Decreto Covid, cosa cambia | Vaccino, Green Pass, lavoro: tutte le novità

Il decreto Covid è realtà. Dopo l’approvazione del Consiglio dei ministri, risalente al 18 marzo, ora arriva la pubblicazione in Gazzetta ufficiale. Tante le novità che cambieranno la vita degli italiani dopo oltre due anni di emergenza. E alcune di esse presentano anche differenze rispetto a quanto lasciava intuire la bozza preliminare.

Tra i punti cardine del documento governativo figurano il fatidico Green pass, una riscrittura dell’obbligo vaccinale e anche la riorganizzazione delle strutture che si occupano della gestione della pandemia. Cosa cambia, dunque, con l’introduzione del decreto Covid? Vediamolo con ordine.

Decreto Covid: le nuove regole (meno restrittive) decise dal Governo

Tutte le novità, come già noto, entreranno in vigore a partire dal 1° aprile. Questo perché il 31 marzo finirà il tanto discusso stato di emergenza, e l’Italia affronterà una nuova fase all’insegna di due grandi obiettivi. Ossia “rilanciare l’economia” e “limitare la didattica a distanza“, come ammesso personalmente dal presidente del Consiglio Mario Draghi. Ecco come il decreto Covid intende portare avanti questa missione.

Foto | Newsby

Si parte dal Green pass, una delle misure più indigeste per una non indifferente fetta della popolazione ormai da mesi. Ebbene, il decreto Covid rimuove l’obbligo di esibire il certificato nella sua forma base sui mezzi di trasporto pubblico locale, nei ristoranti all’aperto e in banche, negozi, uffici pubblici, poste, tabaccherie. Quello rafforzato, invece, non sarà più obbligatorio per gli over 50 sui luoghi di lavoro. Ma quello base sì.

Restano invece obbligatorie le mascherine, ma fino al 30 aprile. Ciò vale per i trasporti pubblici locali e interregionali, treni inclusi. Sui luoghi di lavoro, invece, il provvedimento prosegue anche a maggio (senza però il vincolo della FFP2). Il decreto Covid, però, fa decadere anche l’obbligo di quarantena in caso di contatto con un positivo. Solo chi ha contratto il virus, infatti, è tenuto all’autoisolamento. I contatti, invece, dovranno restare in autosorveglianza e indossare la FFP2.

Foto | Newsby

Situazione analoga anche per la scuola, dove la didattica a distanza varrà solo per i contagiati e non anche per i loro contatti. E in caso di quattro positivi per classe, tutti i compagni potranno andare a scuola indossando la mascherina. In più, venuto meno lo stato d’emergenza, salutano Comitato tecnico scientifico e il commissario straordinario Paolo Francesco Figliuolo. Con il decreto Covid si introduce infatti un’unità operativa ordinaria che fino al 31 dicembre 2022 gestirà il periodo transitorio e coordinerà la conclusione della campagna vaccinale.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago