TECNOLOGIA

WhatsApp, l’incredibile numero di messaggi vocali inviati ogni giorno

“I messaggi vocali hanno reso le conversazioni degli utenti ancora più personali”, sostiene Meta, la casa madre di WhatsApp. L’azienda anche ha anche in serbo altre sorprese per i suoi utenti. In arrivo, infatti, anche altre funzionalità e opzioni per il controllo dei file inviati e ricevuti. Meta ha così documentato in maniera dettagliata e ufficiale tutte le novità imminenti per quanto riguarda i messaggi vocali. L’intervento arriva dopo una lunghissima scia di indiscrezioni e anticipazioni spesso basate sulle numerose versioni beta. Anche perché i numeri sono davvero impressionanti.

Le novità proposta da WhatsApp riguardanti i messaggi vocali

Ogni giorno, nel mondo, vengono inviati ben 7 miliardi di messaggi vocali su WhatsApp. Oltre due miliardi di persone al mondo scelgono di comunicare attraverso la piattaforma di messaggistica istantanea di Meta. Il numero di messaggi inviati supera i 100 miliardi al giorno. Messaggi (come quelli vocali) protetti da crittografia end-to-end, ribadisce l’Azienda. Secondo la casa madre, il successo delle comunicazioni attraverso la propria voce registrata sulla piattaforma si giustificherebbe con la possibilità di trasmettere le emozioni “in modo più naturale” rispetto ai messaggi di testo. Le funzionalità saranno disponibili nelle prossime settimane per tutti gli utenti della piattaforma di messaggistica. Chi utilizza una beta, probabilmente, le sta già usando in tutto o in parte. Ecco quali sono.

Riproduzione in background

Sarà possibile continuare ad ascoltare i messaggi vocali, anche se la pagina della chat che lo contiene è stata chiusa.

Pausa/riavvio della registrazione

L’utente sarà libero di avviare la registrazione del messaggio vocale, sospenderla e riattivarla.

Visualizzazione a forma d’onda

La riproduzione del messaggio vocale sarà rappresentata visivamente da una forma d’onda che aiuta a seguire la registrazione. A essere precisi, questa funzione era arrivata anche nella versione stabile di WhatsApp a fine febbraio.

Ascolto dei messaggi vocali di WhatsApp in anteprima

Prima di inviare il messaggio vocale l’utente avrà la possibilità di riascoltarlo. Anche questa funzione era stata già confermata ufficialmente da WhatsApp nei mesi scorsi.

Pausa e ripresa della riproduzione

Dopo aver messo in pausa la riproduzione di un messaggio vocale, si potrà ricominciare l’ascolto dallo stesso punto in cui lo si era interrotto.

Riproduzione veloce dei messaggi inoltrati di WhatsApp

Anche i messaggi inoltrati possono essere riprodotti a velocità 1,5x o 2x.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago