TECNOLOGIA

Instagram introduce i sottotitoli generati automaticamente

Adam Mosseri, l’uomo a capo di Instagram, ha annunciato che presto sul social arriveranno i sottotitoli automatici per i video. La nuova funzione, che si è fatta attendere per parecchio tempo, sarà attiva di default per tutti i creator della piattaforma. Finora gli utenti che desideravano aggiungere dei sottotitoli ai propri video dovevano “farlo a mano”, perdendo parecchio tempo. La novità renderà la generazione dei sottotitoli istantanea, migliorando l’utilizzo di Instagram per tutte le persone con problemi uditivi. Naturalmente anche chi, per qualsiasi ragione, preferisce vedere i filmati senza l’audio potrà beneficiarne.

I sottotitoli automatici su Instagram

I sottotitoli saranno generati nella lingua selezionata al primo avvio dell’applicazione. Meta si aspetta che la loro qualità migliorerà nel corso del tempo, grazie all’alto numero di persone che li utilizzeranno e alla capacità di apprendimento dell’Intelligenza Artificiale. Sembra quindi probabile che in un primo momento le scritte a schermo non saranno troppo precise. Nei prossimi mesi Instagram dovrebbe espandere la nuova funzione a un numero sempre maggiore di lingue. Al momento non è chiaro in che modo l’aggiunta dei sottotitoli cambierà le abitudini dei fruitori di Instagram. È però probabile che chi è abituato a salvare i video per vederli in un secondo momento (magari perché si trova in un luogo affollato e non vuole disturbare) potrebbe iniziare a vederli subito e restare sull’app più a lungo. Su questo, naturalmente, giocherà un ruolo chiave la qualità dei sottotitoli stessi.

TikTok ci ha pensato prima

Nella “corsa ai sottotitoli automatici” Instagram è arrivato al traguardo tardi, molto più di TikTok, che li ha introdotti già lo scorso aprile. Sul social cinese, l’opzione per attivare i sottotitoli è presente nella pagina in cui è possibile editare un video dopo averlo caricato o registrato. I creator possono modificare le scritte a schermo in un secondo momento, così da correggere eventuali errori.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago