TECNOLOGIA

Instagram introduce i sottotitoli generati automaticamente

Adam Mosseri, l’uomo a capo di Instagram, ha annunciato che presto sul social arriveranno i sottotitoli automatici per i video. La nuova funzione, che si è fatta attendere per parecchio tempo, sarà attiva di default per tutti i creator della piattaforma. Finora gli utenti che desideravano aggiungere dei sottotitoli ai propri video dovevano “farlo a mano”, perdendo parecchio tempo. La novità renderà la generazione dei sottotitoli istantanea, migliorando l’utilizzo di Instagram per tutte le persone con problemi uditivi. Naturalmente anche chi, per qualsiasi ragione, preferisce vedere i filmati senza l’audio potrà beneficiarne.

I sottotitoli automatici su Instagram

I sottotitoli saranno generati nella lingua selezionata al primo avvio dell’applicazione. Meta si aspetta che la loro qualità migliorerà nel corso del tempo, grazie all’alto numero di persone che li utilizzeranno e alla capacità di apprendimento dell’Intelligenza Artificiale. Sembra quindi probabile che in un primo momento le scritte a schermo non saranno troppo precise. Nei prossimi mesi Instagram dovrebbe espandere la nuova funzione a un numero sempre maggiore di lingue. Al momento non è chiaro in che modo l’aggiunta dei sottotitoli cambierà le abitudini dei fruitori di Instagram. È però probabile che chi è abituato a salvare i video per vederli in un secondo momento (magari perché si trova in un luogo affollato e non vuole disturbare) potrebbe iniziare a vederli subito e restare sull’app più a lungo. Su questo, naturalmente, giocherà un ruolo chiave la qualità dei sottotitoli stessi.

TikTok ci ha pensato prima

Nella “corsa ai sottotitoli automatici” Instagram è arrivato al traguardo tardi, molto più di TikTok, che li ha introdotti già lo scorso aprile. Sul social cinese, l’opzione per attivare i sottotitoli è presente nella pagina in cui è possibile editare un video dopo averlo caricato o registrato. I creator possono modificare le scritte a schermo in un secondo momento, così da correggere eventuali errori.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

4 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago