TECNOLOGIA

Instagram si prepara a introdurre i “mi piace privati” nelle Storie

Le Storie sono senz’altro uno degli elementi più caratteristici di Instagram. Rappresentano un ottimo modo per pubblicare dei contenuti “più leggeri” e interagire in modo divertente con i propri follower, anche grazie ad adesivi come quelli per i sondaggi e le domande. Al momento l’unico modo per esprimere il proprio apprezzamento per una Storia è inviare un messaggio privato all’utente che l’ha postata. È anche possibile inviare una reaction, che però va sempre ad affollare la casella dei messaggi privati. Questa consapevolezza potrebbe spingere alcuni utenti a usare di rado l’opzione. Instagram ha deciso di correre ai ripari, introducendo la possibilità di mettere un “mi piace privato” direttamente alla singola Storia.

Come si potrà lasciare un “mi piace” a una Storia?

Quando la nuova funzione sarà disponibile, l’utente non dovrà fare altro che premere il pulsante a forma di cuore per lasciare un “mi piace”. Il tasto sarà posto accanto alla barra di composizione del messaggio. I creatori potranno vedere i “mi piace” a una Storia nella schermata nella quale sono presenti i profili di tutti gli utenti che l’hanno visualizzata. Per aprirlo basta far scorrere lo schermo verso l’altro mentre si visualizza il proprio contenuto. A differenza dei post, le Storie non avranno un contatore dei “mi piace” visibile a tutti: solo i loro creatori potranno conoscere l’apprezzamento totale di ciascun contenuto. La distribuzione nel nuovo pulsante è già iniziata e nei prossimi giorni tutti gli utenti potranno iniziare a usarla.

La funzione “Take a Break”

Restando in tema di nuove funzioni, negli scorsi giorni Instagram ha introdotto la funzione “Take a Break”, che periodicamente invia a una notifica agli utenti, invitandoli a prendersi una pausa dal social e riflettere un po’. È possibile modificare la frequenza con cui arriva l’avviso o disattivarlo del tutto dalla sezione “La tua attività”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

5 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago