TECNOLOGIA

Facebook, feed impazzito. La società: “Problema rientrato”

Problemi per Facebook. Questa mattina il feed del popolare social network fondato da Mark Zuckerberg ha dato problemi a utenti di tutto il mondo. Per diverse ore su Downdetector, sito di riferimento per quanto riguarda i problemi alle piattaforme social e ai servizi online, si sono moltiplicate le segnalazioni relative a un probabile bug del social che mostrava in bacheca post con un ordine del tutto stravolto e non consoni alla propria rete di amicizie. Anche su Twitter gli utenti hanno segnalato che nel proprio feed apparivano contenuti di persone che non conoscevano, gruppi che non seguivano, o post di celebrità alle quali non erano interessati. La big tech ha prontamente attivato il suo team di ingegneri, che è riuscito a risolvere il problema in poco tempo.

“Problema risolto, causato da una modifica di configurazione”

L’inedita problematica ha lasciato interdetti moltissimi utenti. Tant’è che in mattinata su Twitter si sono velocemente moltiplicati i post con hashtag #facebookhacked e #facebookdown. Tuttavia, stando alle dichiarazioni rilasciate a Italian Tech da un portavoce della società, non sembrano essersi verificati attacchi cyber.
Stamattina, una modifica alla configurazione ha provocato ad alcune persone problemi con il loro Feed Facebook. Abbiamo risolto il problema il più rapidamente possibile per tutti coloro che ne sono stati interessati e ci scusiamo ancora per gli eventuali disagi”, ha riferito il portavoce.

Boom di segnalazioni

I problemi all’algoritmo di Facebook, responsabile dei contenuti che appaiono sulla home del social, sono cominciati a partire dalle 8.30 del mattino. Gli utenti, come accade durante un malfunzionamento dei social, si sono riversati su Twitter dove hanno raccontato di vedere post di vip e personaggi noti verso cui non hanno interesse. Tra questi, le pagine di Taylor Swift, Eminem, Cristiano Ronaldo, Shakira e Rihanna. “È come se il feed fosse impazzito, mi compaiono pagine che non ho mai cominciato a seguire”, hanno segnalato diversi utenti su Twitter.

Impennata delle ricerche “delete Facebook”

Come riporta un articolo del Corriere della Sera, citando delle analisi realizzate da Digital Funnel, in mattinata si è registrato un picco delle ricerche “delete Facebook” e “How to delete Facebook”, che hanno registrato rispettivamente un aumento del 156% e del 138%. Un chiaro segnale di insoddisfazione di diversi utenti del social.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago