Problemi per Facebook. Questa mattina il feed del popolare social network fondato da Mark Zuckerberg ha dato problemi a utenti di tutto il mondo. Per diverse ore su Downdetector, sito di riferimento per quanto riguarda i problemi alle piattaforme social e ai servizi online, si sono moltiplicate le segnalazioni relative a un probabile bug del social che mostrava in bacheca post con un ordine del tutto stravolto e non consoni alla propria rete di amicizie. Anche su Twitter gli utenti hanno segnalato che nel proprio feed apparivano contenuti di persone che non conoscevano, gruppi che non seguivano, o post di celebrità alle quali non erano interessati. La big tech ha prontamente attivato il suo team di ingegneri, che è riuscito a risolvere il problema in poco tempo.
L’inedita problematica ha lasciato interdetti moltissimi utenti. Tant’è che in mattinata su Twitter si sono velocemente moltiplicati i post con hashtag #facebookhacked e #facebookdown. Tuttavia, stando alle dichiarazioni rilasciate a Italian Tech da un portavoce della società, non sembrano essersi verificati attacchi cyber.
“Stamattina, una modifica alla configurazione ha provocato ad alcune persone problemi con il loro Feed Facebook. Abbiamo risolto il problema il più rapidamente possibile per tutti coloro che ne sono stati interessati e ci scusiamo ancora per gli eventuali disagi”, ha riferito il portavoce.
I problemi all’algoritmo di Facebook, responsabile dei contenuti che appaiono sulla home del social, sono cominciati a partire dalle 8.30 del mattino. Gli utenti, come accade durante un malfunzionamento dei social, si sono riversati su Twitter dove hanno raccontato di vedere post di vip e personaggi noti verso cui non hanno interesse. Tra questi, le pagine di Taylor Swift, Eminem, Cristiano Ronaldo, Shakira e Rihanna. “È come se il feed fosse impazzito, mi compaiono pagine che non ho mai cominciato a seguire”, hanno segnalato diversi utenti su Twitter.
Come riporta un articolo del Corriere della Sera, citando delle analisi realizzate da Digital Funnel, in mattinata si è registrato un picco delle ricerche “delete Facebook” e “How to delete Facebook”, che hanno registrato rispettivamente un aumento del 156% e del 138%. Un chiaro segnale di insoddisfazione di diversi utenti del social.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…