Categories: POLITICA

Lavoro, salari bassi e precarietà | La minaccia: “Riforme subito o mobilitazione”

[scJWP IdVideo=”3uZaQyv2-Waf8YzTy”]

Stipendi troppo bassi, precarietà e spese insostenibili cui far fronte ogni mese sono al centro dell’attenzione di un numero sempre più alto di cittadini. E ora la sensazione è che la misura sia definitivamente colma, con il vaso che rischia di tracimare nel giro di pochi mesi o addirittura settimane.

Lavoro: che cosa serve e che cosa chiedono i sindacati

Penso che serva una legge sul salario minimo e la riduzione dell’orario di lavoro. Un’iniziativa per aumentare i salari in questo Paese che sono i più bassi d’Europa, mentre il costo della vita schizza con l’inflazione all’8%. Le persone non ce la fanno più“. Così il leader di Sinistra italiana, Nicola Fratoianni, intervenuto oggi alla tavola rotonda con i leader del centrosinistra durante l’evento ‘Il lavoro interroga’, organizzato dalla Cgil a Roma. E proprio i sindacati, stavolta, minacciano barricate.

[scJWP IdVideo=”zOXTfCP6-Waf8YzTy”]

Si teme un autunno caldo? L’autunno è già caldo. Già adesso la gente non ce la fa, serve un intervento immediato. Servono riforme strutturali. C’è il problema di cosa mettere nella legge di bilancio, perché non è il momento delle una tantum ma di interventi strutturali“, avverte il leader della Cgil, Maurizio Landini, nel confronto ‘Il lavoro interroga’ organizzato oggi dal sindacato con la politica. Combattere la precarietà? “Bisogna cambiare leggi sbagliate che sono state fatte. È il momento di istituire un unico contratto di inserimento al lavoro finalizzato ala stabilità“.

Salari troppo bassi: cosa succederà tra estate e autunno

L’impoverimento dei salari? “C’è un’unica soluzione: aumentarli. Se si va nella direzione del taglio del cuneo, deve andare tutto a favore dei lavoratori“, spiega Landini. Questa soluzione per rilanciare il lavoro, però, può avere luogo solamente se “tagliare i contributi per aumentare i salari significa non avere poi una pensione non decorosa“. La riforma fiscale? “La delega fiscale che è stata discussa non ci convince“.

[scJWP IdVideo=”3HO7pnwq-Waf8YzTy”]

La Cgil, rispetto al passato, stavolta però non intende aspettare. “Se dovessimo vedere che non si aprono spazi di dialogo sul lavoro, l’indicazione che ho dato è che non aspetteremo di essere convocati. I mesi di luglio e settembre non saranno di riposo – avverte Landini –. Serviranno invece, se necessario, a preparare anche iniziative e mobilitazioni“. Landini spiega infatti che “vogliamo cominciare già prima a confrontarci, e allo stesso tempo vogliamo mettere in campo delle nostre proposte. E le vogliamo fare coinvolgendo anche lavoratrici e lavoratori“.

[scJWP IdVideo=”0MqL5D2H-Waf8YzTy”]

Contemporaneamente del dramma del lavoro in Italia si è occupata anche la Uil a Napoli. “L’Istat conferma che l’Italia produce solo lavoro precario. Decreto taglia bollette? Servono interventi strutturali, riposta parziale“. Così il segretario generale Pierpaolo Bombardieri, a margine del XIII congresso della Uil Campania. Un congresso molto sentito, come si capisce già dal titolo “Più diritti e meno diseguaglianze: colmiamo il vuoto“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

2 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

22 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago