POLITICA

Governo Draghi cade? Incontri Premier, strategia partiti: cosa succede

Mercoledì inizierà dal Senato e da Palazzo Madama la giornata che determinerà il futuro del governo Draghi. La vigilia del giorno decisivo si consuma quindi tra febbrili trattative, con le posizioni dei vari partiti che si stanno via via determinando e lo stesso Presidente del Consiglio che sta onorando un’agenda fitta di impegni.

Gli incontri di Mario Draghi, gli sforzi del Pd di Enrico Letta

Uno degli incontri più importanti che Mario Draghi ha tenuto martedì resta quello con Sergio Mattarella, avvenuto in mattinata. Fonti del Quirinale spiegano però che il colloquio tra i due “rientra nelle consuete interlocuzioni tra presidente e premier. Tanto più in fasi delicate come la attuale, e all’indomani del viaggio in Algeria“. Almeno ufficialmente, quindi, non si sarebbe parlato del futuro del Governo.

Intanto prosegue il pressing dei partiti, ognuno dei quali prova a ottenere il proprio obiettivo politico e istituzionale. Tra i più attivi il Pd, che spinge a tutti i livelli per garantire la continuità dell’esperienza di governo. E infatti Draghi ha incontrato anche Enrico Letta, che si è personalmente recato a Palazzo Chigi per conferire con lui. Lapidario il commento dem su tale colloquio: “Non è il momento dell’improntitudine, serve serietà“.

Governo sì o no? I motivi per cui la crisi sembra insormontabile

Dal lato esattamente opposto c’è Fratelli d’Italia, che da giorni chiede con Giorgia Meloni l’immediato ritorno alle urne. Si sta avvicinando a questa posizione anche la Lega, che in mattinata ha tenuto una riunione alla Camera con Matteo Salvini, ministri, sottosegretari, capigruppo e vicesegretari. Prende sempre più piede la possibilità che il Carroccio confermi la fiducia al Governo, con la sola condizione che il M5s non ne faccia più parte. E anche Forza Italia, tramite il vicepresidente Antonio Tajani, sembra pensarla allo stesso modo. Decisivo potrebbe diventare il vertice tra Salvini e Berlusconi, in agenda per l’ora di pranzo.

Dove il clima è davvero rovente, invece, è all’interno del M5s. Nonostante la fresca scissione da Luigi Di Maio e il gruppo di Insieme per il Futuro, diversi esponenti pentastellati premono per confermare la fiducia al Governo. “Adesso la decisione non spetta più a noi, ma a Mario Draghi. Continuiamo ad attendere segnali dal premier“, ha dichiarato Giuseppe Conte, secondo cui decisivi restano i fatidici 9 punti da tempo presentati a Palazzo Chigi. I parlamentari del Movimento potrebbero avere indicazioni di voto dal loro leader direttamente mercoledì, giorno stesso del passaggio parlamentare. Questo nonostante i tantissimi appelli all’unità di queste ore. In tal senso si sono mossi diversi partiti di maggioranza, ma anche la società civile (inclusi cittadini ucraini in Italia). Sempre più esteso, tra l’altro, il numero dei sindaci che hanno firmato l’appello affinché il Presidente del Consiglio resti al suo posto.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

6 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago