Categories: POLITICA

Coronavirus, Conte annuncia contributo di 140 milioni di euro

Intervenuto in vdeoconferenza alla maratona di raccolta fondi per una risposta globale al Coronavirus, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato un importante contributo economico, a livello mondiale, da parte dell’Italia.

I dettagli del contributo

“Oggi sono onorato di annunciare, a nome del popolo italiano, che contribuiremo con 140 milioni di euro – ha detto nel suo messaggio Conte, parlando in inglese -. Dieci milioni di euro a Cepi, per accelerare la ricerca per trovare un vaccino. Dieci milioni di euro all’Oms, per continuare a sostenere i paesi più vulnerabili nella preparazione e nella risposta a Covid 19. Stanzieremo mezzo milione di euro per il meccanismo di risposta Covid 19 del Fondo globale. Infine, poiché la distribuzione di vaccini in modo sicuro, efficace ed equo deve essere la nostra priorità comune, ci impegniamo a contribuire a Gavi per i prossimi 5 anni, per l’immunizzazione globale da Covid 19 e altre malattie. Cari colleghi, cari amici, in quanto stakeholder internazionale responsabile, l’Italia è pronta a stare con voi in questo difficile viaggio. Insieme ce la faremo”.

Chi sono i destinatari

Nel suo intervento, oltre al Fondo globale e all’Oms, Conte ha fatto riferimento a due importanti sigle, Cepi e Gavi. Cepi è l’acronimo di Coalition for Epidemic Preparedness Innovations, una fondazione che raccoglie donazioni pubbliche e private per finanziare progetti di ricerca indipendenti per sviluppare un vaccino contro nuove malattie infettive. Gavi, invece, è la Global Alliance for Vaccines and Immunization, una realtà che da tempo concentra i propri sforzi nelle vaccinazioni per proteggere dalle malattie soprattutto (ma non solo) le popolazioni dei Paesi più poveri del mondo. Entrambe le realtà sono coinvolte in progetti coordinati dall’Organizzazione mondiale della Sanità. Con la donazioni annunciate, il governo italiano ha quindi voluto aiutare direttamente i ricercatori coinvolti in una vera e propria corsa contro il tempo per fermare la pandemia di Coronavirus.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

6 giorni ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

7 giorni ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

1 settimana ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

1 settimana ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

2 settimane ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

2 settimane ago