MONDO

Autrice transgender “uccide” J.K. Rowling nel suo libro di debutto

Definire J.K. Rowling una figura controversa all’interno della comunità transgender sarebbe riduttivo. Nel corso degli ultimi anni, l’autrice di Harry Potter ha più volte abbracciato delle posizioni vicine a quelle del femminismo TERF (trans-exclusionary radical feminist), ostile nei confronti delle donne trans (MtF). Pur rifiutando questa etichetta, la scrittrice non è riuscita a smarcarsi da essa in modo convincente. Di fronte a questa situazione, è difficile stupirsi del fatto che molte donne transgender non siano per niente delle sue fan. Una di loro risponde al nome di Gretchen Felker-Martin ed è una scrittrice che ha fatto da poco il suo debutto con un romanzo dal titolo “Manhunt”. Nel libro c’è anche J.K. Rowling e non fa esattamente una bella fine…

Il ruolo della creatrice di Harry Potter in Manhunt

“Manhunt” parla di un mondo in cui un virus rende cannibale chiunque abbia un certo livello di testosterone nell’organismo.

Foto Twitter | @scumbelievable

Le protagoniste, Beth e Fran, sono due donne transgender che devono sopravvivere in questo nuovo mondo ed evitare di fare la stessa fine degli uomini che uccidono in modi brutali. Tra le minacce che i protagonisti devono affrontare ci sono anche le TERF, gruppo di cui (in questo universo narrativo) J.K. Rowling fa esplicitamente parte. In un certo punto del libro, l’autrice di Harry Potter raggiunge un castello in Scozia assieme ad altre persone benestanti con la sua stessa visione del mondo e finisce per morire nel crollo dell’immenso edificio.
Inoltre, nel libro è presente anche la “Galbraith”, una nave da guerra usata dalle TERF che prende il nome dallo pseudonimo maschile di J.K. Rowling (Robert Galbraith).

Leggi anche: J.K. Rowling di nuovo nella bufera: è stata accusata di antisemitismo

Come si può immaginare, il libro di Gretchen Felker-Martin non è stato ben accolto da tutti. Alcuni lettori lo hanno bollato come “misogino” e pieno di violenza gratuita, dando vita a un’operazione di review bombing su siti come Amazon e Goodreads. Il tentativo di affossare il libro non è però andato a buon fine e al momento sulla piattaforma di e-commerce le recensioni positive superano di parecchio quelle negative. Su Goodreads i pareri dei lettori son un po’ più variegati.

Oltre a chi ha criticato l’autrice per partito preso, ci sono anche dei lettori progressisti che hanno giudicato fin troppo cinica e priva di speranza la realtà dipinta nel libro.

Foto | Goodreads

In effetti, quando si tende a insistere su scene violente e personaggi incapaci di redimersi si corre il rischio di cadere nel trope noto come “Darkness induced apathy” o “Too bleak, stopped caring”. In poche parole, se il lettore non vede altro che negatività nell’universo narrativo c’è il serio rischio che smetta di interessarsi alla sorte dei personaggi (soprattutto se poco simpatici o non intenzionati a cambiare).

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

7 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago