
Le vacanze estive quest'anno spaventano le famiglie i rincari sono davvero alti e i prezzi di ogni vacanza saranno nettamente più alti con prezzi da capogiro (foto @newsby.it )
Le vacanze estive rappresentano un momento d’ oro per passare del tempo in famiglia, ma pare che adesso viaggiare stia diventando un lusso a causa del costo spropositato che richiede ogni vacanza.
Le vacanze estive in famiglia sono un’ occasione preziosa per rilassarsi e trascorrere del tempo di qualitĆ insieme. Nonostante ciò però, negli ultimi anni, i costi di queste vacanze sono aumentati notevolmente, rendendo difficile per molte famiglie iniziare e godersi appieno questo periodo di riposo, lontano dalle preoccupazioni quotidiane, per immergersi in un’ atmosfera di serenitĆ e divertimento.
Purtroppo, l’ aumento dei costi legati alle vacanze estive ha messo a dura prova questo desiderio. Prezzi dei voli, degli alloggi e dei servizi sono saliti a livelli elevati, spesso fuori dalla portata di molte famiglie, costringendole a rinunciare a viaggi più lontani o a ridurre la durata delle vacanze.
Prezzi folli per queste vacanze. E’ tutto in aumento senza sconti
Le vacanze estive in famiglia sono un momento speciale che tutti dovrebbero potersi permettere. Ma purtroppo, a molte famiglie quest’ anno concedersi un viaggio fuori porta potrebbe costare fino a 800 euro in più, a causa dei rincari e dell’inflazione. I prezzi dei voli sono cresciuti fino al 31-34% a livello nazionale, mentre per i voli internazionali c’ĆØ stato un aumento del 45% dai mesi da Maggio a Luglio. Questo sbalzo sta creando un po’ di scompensi, visto che nel 2022 avevamo assistito a un abbassamento dei prezzi notevole post pandemia.

Per chi ĆØ solito prendere case in affitto a breve termine e alberghi, dovrĆ tenere conto di un aumento fino al 30%. Anche per quest’anno la maggior parte delle prenotazioni ĆØ stata per localitĆ di montagna, che ormai contano quasi un tutto esaurito ma ha registrato un 9% in più con una stima di circa 4.500 euro totali, mentre per le localitĆ di cittĆ d’arte l’aumento dei prezzi ĆØ stato circa del 25% e un 33% in più per le localitĆ di mare portando a spendere circa 5.600 euro.
In questi casi bisogna tenere conto anche del fatto che durante la stagione estiva, quando la domanda ĆØ più alta, i prezzi tendono ad aumentare a prescindere, e se giĆ erano alti, anche per quest’anno non ci saranno sconti.
Minori rincari per vacanze alternative
L’aumento dei costi ha anche influenzato la scelta della destinazione. Le famiglie sono costrette a valutare attentamente le opzioni disponibili, cercando alternative più convenienti ma senza compromettere la qualitĆ del tempo trascorso insieme. Anche i costi associati all’alimentazione e alle attivitĆ durante la vacanza sono diventati sempre più onerosi.

I minori rincari per le vacanze sono stati subiti invece dai viaggio On The Road, con un calo del 24% per chi sceglie di viaggiare in macchina, camper, ecc. Inoltre, le famiglie possono prendere in considerazione opzioni di viaggio più economiche come il campeggio o l’affitto di case vacanza anzichĆ© soggiornare in hotel costosi.
Queste alternative possono offrire la possibilitĆ di risparmiare senza dover rinunciare al comfort e all’esperienza di una vacanza in famiglia, optando per attivitĆ economiche e gratuite durante la vacanza, come escursioni in natura, visite a parchi pubblici o spiagge libere. Questo permette di trascorrere del tempo all’ aria aperta e creare ricordi preziosi senza dover affrontare costi aggiuntivi troppo alti.